Grande successo per la mostra di biancheria nobiliare a Castel di lama
Castel di Lama | Più di 1500 visitatori da tutta Italia. Sabato 12 novembre in onda su Rai 2, nel programma Mattina in Famiglia, un servizio sulla mostra.
Grande successo della mostra Sotto il vestito pizzi..... Antica biancheria delle famiglie nobili del Piceno, che ha avuto luogo nella sede dell'Associazione Culturale Seghetti Panichi a Castel di Lama.
Più di 1500 persone hanno visitato in 5 settimane le sale espositive, allestite dalla principessa Giulia Panichi Pignatelli con la consulenza di esperti del settore e il sostegno del Comune lamense.
“L’Amministrazione ha creduto da subito nell’iniziativa – spiega l’assessore al turismo Edelweiss Zannoni – e i risultati ottenuti confermano la validità e la qualità del progetto, che rientra nel programma di promozione e valorizzazione delle peculiarità località avviato dalla Giunta comunale, in testa il sindaco Patrizia Rossini. Siamo inoltre molto soddisfatti che la mostra – continua Zannoni – visitata anche dalle scolaresche di Castel di Lama, sia stata ammirata da centinaia di persone, appassionati,famiglie e curiosi provenienti da diverse regioni italiane, e non solo dalle Marche. Ciò ha certamente e ancora più favorito gli scopi del nostro programma generale”.
Sabato 12 Novembre a partire dalle 7.30 andrà in onda su Rai Due un servizio dedicato alla mostra all'interno della trasmissione Mattina in Famiglia in due collegamenti che dureranno ben 13 minuti. Donati anche 200,00 euro raccolti durante il periodo della mostra a favore della Pro Loco di Castel di Lama.
Info : Comune di Castel di Lama (AP) : 073681871- Le Marche Segrete Onlus : 0736-818621
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati