Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il fervore artistico di Manoel De Oliveira conquista il Premio Libero Bizzarri

San Benedetto del Tronto | Protagonista della prima giornata della Rassegna del Documentario, il maestro portoghese regala emozioni anche durante la seconda mattinata dedicata alle scuole. Stasera l'incontro con Michelangelo Antonioni.

di Eleonora Camaioni

Manoel De Oliveira


Non si risparmia Manoel De Oliveira. La forza e la grinta con le quali si è presentato all’atteso appuntamento con la Rassegna Libero Bizzarri dedicata al documentario non fanno trasparire la sua veneranda età, ben 97 anni.

Brillante nel coinvolgere gli studenti, durante la mattinata di ieri, presso l’Auditorium Comunale per la visione delle opere in concorso per la sezione del premio dedicata alle scuole, Manoel De Oliveira ha espresso il suo compiacimento per l’attenzione della Fondazione Bizzarri nei confronti delle tematiche legate all’audiovisivo.  

Il regista portoghese, durante la prima serata di proiezioni, ha ricevuto il premio alla carriera, dalle mani del poeta di origini sambendettesi Eugenio De Signoribus. E’ il primo anno che Fondazione Bizzarri conferisce un premio alla carriera ad un regista di fama internazionale.
Le motivazioni del riconoscimento sono state specificate dal presidente del Bizzarri, Maria Pia Silla “Per l’attività nel promuovere e produrre cultura attraverso un efficace strumento di comunicazione come il documentario”.

Il maestro portoghese, con umiltà e un pizzico di commozione, ha affermato: “Rimango attonito rispetto a queste motivazioni che mi fanno più grande di quello che sono. Penso sia qualcosa che mi paragona ad un santo – sorridendo ha aggiunto – forse Sant’Antonio da Padova, anzi San Benedetto”.

Alla premiazione è seguita la proiezione del primo film girato nel 1931 e dell’ultima pellicola del 2005. Douro, faina fluvial è il primo documentario di De Oliveira che racconta le attività svolte lungo la sponda destra del fiume che bagna la città di Porto e Esphelo magico è l’ultima opera artistica del maestro tratto da un romanzo di Agustina Bessa-Luis.

Presenti alla serata l’Ambasciatore del Portogallo Vasco Valente e il professor Nello Avella studioso lusitanista che ha reso possibile la presenza di De Oliveira al premio.

Il grande regista non è voluto mancare alla mattinata di oggi riservata alle scuole per vedere e commentare il documentario Lo sguardo di Michelangelo, nel quale il regista Michelangelo Antonioni si è fatto attore di fronte alla cinepresa della moglie Enrica.

Stasera sarà lo stesso De Oliveira a consegnare il premio alla carriera al grande maestro Antonioni. Un incontro inusuale e di rilievo artistico inestimabile, due grandi maestri dell’arte filmica si troveranno faccia a faccia nello svolgersi del ricco contenitore del Premio Bizzarri.
La cerimonia si svolgerà presso il Multisala Calabresi alle ore 21.

05/10/2005





        
  



5+3=
Manoel De Oliveira tra gli studenti
Il regista portoghese ospite del Bizzarri

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati