Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Assessore al turismo replica ai ristoratori

| MARTINSICURO - Dursi: l'isola pedonale piace così

di Boris Giorgetti


L’Assessore al turismo Pietro Dursi ha con molta cortesia accettato di rispondere punto per punto alle lamentele dei ristoratori martinsicuresi. Sul tema dell’isola pedonale l’Assessore va giù deciso: “Non posso cambiare lo stato delle cose solo per accontentare la voce di pochi. La stragrande maggioranza degli operatori turistici (albergatori in primis) vuole che il Lungomare venga chiuso al traffico.

Addirittura questa estate ho ricevuto richiesta da parte dei titolari dei Campeggi di prolungare il periodo di posizionamento dell’isola pedonale, visto che hanno avuto clienti anche dopo la metà di settembre”. Per quanto riguarda le attività estive se, da un lato, Dursi è favorevole alla proposta di inserire una serata del Carnevale anche nel mese di luglio, dall’altro ci tiene a precisare che non tutte le manifestazioni possono essere localizzate sul Lungomare.

“Se di giorno è giusto che chi abbia un’attività prospiciente il litorale ne tragga dei benefici economici – ha chiarito l’Assessore - è pur vero che esiste anche un centro cittadino che non va abbandonato a se stesso. Abbiamo puntato molto sulla piazza, con svariate manifestazioni serali, per far conoscere al turista l’intera cittadina”.

Il discorso vale anche per il mercatino estivo, spostato quest’anno, a ridosso della foce del fiume Tronto: “E’ stata anche quella una scelta oculata per il recupero di una zona da troppo tempo lasciata ai margini della vita sociale della comunità. Ripeteremo l’esperimento anche in futuro”. Sull’annoso problema dell’erosione Dursi ha poi ricordato che solo con un intervento congiunto Comune, Provincia, Regione è possibile dare una risposta definitiva al problema che dopo Villa Rosa sta coinvolgendo anche il capoluogo truentino: “i contatti giusti ci sono e ci stiamo muovendo con gli Assessori regionali competenti per trovare la soluzione migliore”.

Su una cosa l’Assessore è dalla parte dei ristoratori: “la sagra del pesce organizzata dalla Pro Loco ha evidentemente danneggiato gli esercenti l’attività di ristorazione e la cosa era stata da me paventata. Purtroppo il potere di intervento dell’Amministrazione sulle decisioni di questo tipo di associazioni è relativo, vista la grande autonomia di cui dispongono”.

04/10/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati