I bianconeri prendono i voti: le pagelle di Roma - Ascoli
Ascoli Piceno | Bene Tosto e Bjelanovic
di Boris Giorgetti

Paci e Domizzi, centrali difensivi della squadra bianconera
Coppola 6: impegnato spesso (soprattutto nel primo tempo) dagli attaccanti giallorossi, si fa trovare sempre pronto nella ribattuta. Sicuro nelle uscite; sulle due reti ha meno responsabilità dei suoi compagni di reparto.
Carbone 5: preferito, dopo molte giornate, a Comotto, è il meno convincente della retroguardia ascolana. Leggermente meglio nelle ripartenze che in fase di copertura, soffre terribilmente le giocate in velocità di Taddei.
Paci 5,5: non ha particolari colpe ma paga la giornata-no dell’intero reparto. Nella prima frazione il tridente romanista entra in area con troppa facilità.
Domizzi 6: la punizione del momentaneo pareggio è magistrale. Dietro offre maggiori garanzie del compagno di reparto ma non è esente da responsabilità per le improvvise falle che si creano in difesa.
Tosto 6,5: il migliore dei suoi. Lo si trova ovunque: dietro a lottare con l’ottimo Mancini, davanti a proporre palloni giocabili agli attaccanti.(82’ Zanini: s.v.)
Foggia 4,5: dove è finito il Foggia brillante ed imprevedibile delle prime giornate di campionato? Sul terreno dell’Olimpico non si vede mai. Che gli abbiano nuociuto i troppi complimenti ricevuti?
Cristiano 5,5: non è ancora quello dello strepitoso campionato scorso ma mostra, comunque, timidi segni di ripresa dopo l’infortunio che l’ha tenuto parecchio lontano dal campo. Ingaggia, con Dacourt, una battaglia senza esclusione di colpi. Si fa male a inizio ripresa. Sfortunato. (54’ Guana 6: sarà un caso ma dopo il suo ingresso in campo l’Ascoli cambia completamente volto. Contrasta e fa girare palla dando un contributo decisivo alla causa bianconera).
Parola 6: solito metronomo al centro del campo. Patisce anche lui la lenta partenza della squadra. Molto meglio nella ripresa, quando ritrova il “gemello” Guana, e torna ad imporre la sua personalità non disdegnando alcune pericolose conclusioni personali.
Fini 6: si dà molto da fare senza però incidere profondamente nelle sorti dell’incontro. Alterna buoni spunti a piccoli momenti di black out.
Ferrante 5: non la vede quasi mai. E’ vero che i compagni non fanno nulla per sfruttare al meglio le sue caratteristiche ma anche lui dovrebbe calarsi nella mentalità di squadra di provincia. (46’ Bjelanovic 6,5: dà la svolta alla gara. Preziosissimo punto di riferimento in avanti, fa bene quello è è chiamato a fare: il classico centravanti di peso. Insuperabile di testa, sta migliorando molto l’intesa con i compagni di squadra.)
Quagliarella 6: sempre vivace ma un po’ confusionario quando si trova davanti alla porta. Avrebbe bisogno di sbloccarsi per acquisire un pizzico di sicurezza in più.
All. Silva - Giampaolo 5,5: la scelta di far fuori Comotto (per una lunga serie di motivi) non è delle migliori. Troppo tardivo l’inserimento di Zanini che avremmo messo subito a inizio ripresa al posto di uno spento Foggia.
Arbitro Rizzoli e collaboratori 4,5: errori gravi i due falli di mano in area giallorossa (soprattutto il primo di Kuffour, con il braccio largo) non sanzionati. Anche il secondo gol della Roma è sembrato viziato da fuorigioco. Una prestazione da dimenticare.
Il migliore di loro
TADDEI 7: il brasiliano, ex Siena, sembra una furia indiavolata. Tiene costantemente in apprensione il suo marcatore Carbone a cui spesso, soprattutto nelle battute iniziali del match, sfugge via.
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati