Cestistica Araba Fenice: risorge dalle sue stesse ceneri
Folignano | E finalmente arrivo' la vittoria: 87 a 61 contro il Chiaravalle
di Bruno Allevi
Finalmente dopo 3 brutte sconfitte consecutive, la Baiengas Cestistica Ascoli torna a fare ciò che sa fare meglio: vincere. Questa volta a finire sotto le grinfie del leone ruggente Cestistica è stato il Chiaravalle, sconfitto con un punteggio di 87 a 61.
Questa volta la partita ha avuto un leit motiv diverso dalle ultime prestazione della premiata ditta Bontà e Co.: infatti se nelle ultime 3 partite i biancoazzurri pativano un massiccio ritorno degli avversari a partire dal secondo quarto, ritorno che aveva il culmine con il sorpasso e la sconfitta, ieri nella partita contro i Rossi di Chiaravalle, c’è stata una Cestistica che pareva essere quella dei tempi d’oro: sempre avanti con distacchi costanti di 10-20 punti dagli avversari.
Partita a senso unico che è stata espressione di un ritrovato e cementato gruppo che ha fatto vedere in campo molte buone azioni che fanno sperare in una risurrezione della squadra di Mister Bontà e anche dai tabelloni finali dove spicca la mostruosa prestazione di un alieno di nome Niki Bartolini (38 Punti) come sempre coadiuvato dagli altri moschettieri ascolani: Melone (10 Punti), Di Francesco (5 Punti), Canali (3 Punti), De Vincentis (5 Punti), Verdecchia (16 Punti), Di Furia (7 Punti), Palmieri (2 Punti).
Da registrare poi anche l’ingresso in campo all’ultimo quarto di due giovani promesse del basket biancoazzurro: Davide Acciaroli (1 Punto) e Fabio Gregori, che solo il poco tempo a disposizione per farsi vedere in campo ha negato la gioia del primo canestro in C2.
Ora per la squadra del Presidente Fazzini si attende la rinascita anche in trasferta, già a partire da sabato prossimo quando la Baiengas sarà impegnata in una partita contro la Targotecnica Fabriano , Sabato 5 Novembre 2005 alle ore 18.
Questa volta la partita ha avuto un leit motiv diverso dalle ultime prestazione della premiata ditta Bontà e Co.: infatti se nelle ultime 3 partite i biancoazzurri pativano un massiccio ritorno degli avversari a partire dal secondo quarto, ritorno che aveva il culmine con il sorpasso e la sconfitta, ieri nella partita contro i Rossi di Chiaravalle, c’è stata una Cestistica che pareva essere quella dei tempi d’oro: sempre avanti con distacchi costanti di 10-20 punti dagli avversari.
Partita a senso unico che è stata espressione di un ritrovato e cementato gruppo che ha fatto vedere in campo molte buone azioni che fanno sperare in una risurrezione della squadra di Mister Bontà e anche dai tabelloni finali dove spicca la mostruosa prestazione di un alieno di nome Niki Bartolini (38 Punti) come sempre coadiuvato dagli altri moschettieri ascolani: Melone (10 Punti), Di Francesco (5 Punti), Canali (3 Punti), De Vincentis (5 Punti), Verdecchia (16 Punti), Di Furia (7 Punti), Palmieri (2 Punti).
Da registrare poi anche l’ingresso in campo all’ultimo quarto di due giovani promesse del basket biancoazzurro: Davide Acciaroli (1 Punto) e Fabio Gregori, che solo il poco tempo a disposizione per farsi vedere in campo ha negato la gioia del primo canestro in C2.
Ora per la squadra del Presidente Fazzini si attende la rinascita anche in trasferta, già a partire da sabato prossimo quando la Baiengas sarà impegnata in una partita contro la Targotecnica Fabriano , Sabato 5 Novembre 2005 alle ore 18.
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati