Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terremoto: sciame sismico a sud dell'Etna

| CATANIA - Tanta paura ma nessun danno di rilievo.

Un forte sciame sismico formato da una decina di scosse, con l'evento di maggiore energia di magnitudo 3.7, e' stato registrato questa mattina sul versante sud-est dell'Etna.

Le scosse che sono state percepite dalla popolazione sono due. La prima alle 6:42 di 3.2 gradi, e l’altra, più intensa, alle 7:06, di 3,7 gradi. L'epicentro è stato individuato nella zona compresa tra Trecastagni, Pedara e Viagrande (un piccolo comune in provincia di Catania), mentre le scosse sono state avvertite anche nelle zone vicine.

La Protezione civile comunica che non ci risulterebbero danni a persone o cose, ma solo un grande spavento tra la popolazione mentre l’istituto di vulcanologia esclude che ci sia un legame con una nuova eruzione dell’Etna che generalmente viene preannunciata da sismi di almeno 5 gradi della Scala Richter.
Prima di queste, sempre in provincia di Catania, il 22 e il 28 ottobre sono state registrate altre due scosse, pari a 3.0 gradi.

30/10/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati