Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: sindaci e sindacati chiedono lo stato di crisi

Fermo | In una lettera si legge: "Siamo già fiaccati dalla crisi calzaturiera, andremmo in un declino senza precedenti dal dopoguerra"

di Pierpaolo Pierleoni

Nuova capitolo nella drammatica vicenda Sadam. Vista la situazione critica, sindaci e forze sindacali di tutto il fermano, primo cittadino di Fermo Di Ruscio in testa, si sono uniti nell’attivismo per cercare di salvare lo stabilimento di Campiglione di Fermo.

Insieme, hanno firmato un documento da inviare alle massime autorità del Paese (Presidente della Repubblica, capo del Governo, presidenti delle Camere, Ministri del lavoro, agricoltura, attività produttive) ai capigruppo di Camera e Senato, e ai maggiori esponenti politici della regione e a tutti i sindaci delle province di Ascoli, Fermo e Macerata.

La richiesta più eclatante è quella dello stato di crisi, necessario per definire ammortizzatori sociali e definizione dei bacini bieticoli, ricordando le 46.000 aziende agricole coinvolte ed i 19 zuccherifici. Nel documento, si chiede inoltre che venga mantenuta e garantita la funzionalità dei due stabilimenti marchigiani di Jesi e Fermo, e che non si cambi la destinazione d’uso di quest’ultimo. Al Governo è stato anche chiesto un ulteriore impegno per il sostegno al settore bieticolo, e la massima pressione per riuscire a strappare in Commissione Europea gli accordi meno traumatici per la riforma Ocm, in modo da tutelare interessi e bisogni di tutti i lavoratori.

Un accenno nella lettera anche ai numeri, critici, che si registrebbero in caso di chiusura. Sarebbero infatti a rischio ben 400 posti di lavoro presso la Sadam di Campiglione e circa 3.000 complessivi nell'indotto. Nel documento si ricorda anche la situazione già di profonda difficoltà del territorio, fiaccato dalla crisi della calzatura, e si conclude che se si aggiungesse al quadro già critico la chiusura dello stabilimento di Fermo “… il territorio avvierebbe ad un declino industriale senza precedenti dalla fine della II guerra mondiale”.

Un paragone che mette i brividi.

30/10/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati