Operazione Fiamme Gialle: sequestrati oltre 17 mila articoli contraffatti.
| TERAMO - Denunciati lambulante e il fornitore per contraffazione e ricettazione.
di Nicola Facciolini
Brillante operazione della Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova che ha posto sotto sequestro oltre 17 mila articoli in pelletteria tra borse, cinture e portamonete recanti marchi contraffatti delle note case di moda Gucci, D&G e Luis Vuitton. L’operazione ha avuto inizio con un controllo operato presso un ambulante di origine extracomunitaria in Alba Adriatica, nel corso del quale sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 500 capi contraffatti.
Le investigazioni immediatamente attivate dalle Fiamme Gialle hanno permesso di individuare il fornitore dell’ambulante: un cittadino italiano di origine cinese, operante nella periferia di Civitanova Marche (Mc), nei confronti del quale sono state eseguite immediate perquisizioni pervenendo al sequestro dell’ingente quantitativo. L’ambulante ed il suo fornitore sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione dei marchi e ricettazione. Le indagini delle Fiamme Gialle, finalizzate all’individuazione di opifici di produzione e dei canali di distribuzione, sono ancora in corso.
Tale operazione s’inquadra in un contesto investigativo approntato dalla Guardia di Finanza di Teramo atto a reprimere fenomeni illeciti, quali la contraffazione dei marchi di fabbrica, l’immissione in commercio di prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei e nazionali, e la concorrenza sleale, che recano serio nocumento agli operatori economici regolari.
Le investigazioni immediatamente attivate dalle Fiamme Gialle hanno permesso di individuare il fornitore dell’ambulante: un cittadino italiano di origine cinese, operante nella periferia di Civitanova Marche (Mc), nei confronti del quale sono state eseguite immediate perquisizioni pervenendo al sequestro dell’ingente quantitativo. L’ambulante ed il suo fornitore sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione dei marchi e ricettazione. Le indagini delle Fiamme Gialle, finalizzate all’individuazione di opifici di produzione e dei canali di distribuzione, sono ancora in corso.
Tale operazione s’inquadra in un contesto investigativo approntato dalla Guardia di Finanza di Teramo atto a reprimere fenomeni illeciti, quali la contraffazione dei marchi di fabbrica, l’immissione in commercio di prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei e nazionali, e la concorrenza sleale, che recano serio nocumento agli operatori economici regolari.
|
26/10/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati