Una speciale gara culinaria dedicata alla castagna dei Sibillini e della Laga
Smerillo | Il concorso promosso dal Gal Piceno si svolgerà il 7 novembre ed è aperto a tutti i ristoranti della provincia di Ascoli Piceno
Il Gal Piceno e l’Ais Marche indicono un concorso a premi per il migliore piatto realizzato con "La castagna dei Sibillini e della Laga" e per il miglior abbinamento dello stesso piatto con un vino Piceno. Il concorso è organizzato nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale denominato "Valorizzazione dei castagneti da frutto" che coinvolge gran parte dei Gal dell’Appennino centrale, insieme alla Comunità Montana del Tronto e la Comunità Montana dei Sibillini. Il concorso è aperto a tutti i ristoranti della Provincia di Ascoli Piceno e si terrà il 7 novembre presso il ristorante "Le Logge" sito in Via Parco della Fessa a Smerillo.
I piatti presentati dovranno contenere "La castagna" come componente significativa e sono lasciati all’interpretazione e alla fantasia dei concorrenti. La valutazione dei piatti concorrenti avverrà mediante l’utilizzo di schede di degustazione organolettica: i giurati, utilizzando l’analisi sensoriale, esprimeranno un giudizio comparativo. Il piatto proposto sarà presentato a cura e spese dei concorrenti che dovranno indicare anche un vino in abbinamento scelto tra i vini Doc ed Igt della Provincia di Ascoli Piceno il cui produttore rientri nel territorio del Gal Piceno: Carassai, Cossignano, Grottazzolina, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Monte v. Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefiore Dell’aso, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Offida, Servigliano, Montalto Marche, Montappone, Montedinove, Montegiberto, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterinaldo, Ortezzano, Petritoli, Ponzano di Fermo, Ripatransone, Belmonte Piceno, Falerone, Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Amandola, Appignano del Tronto, Castignano, Comunanza, Force, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo, Venarotta.
La giuria sarà composta da tre sommelier AIS esperti di gastronomia e da qualificati rappresentanti dei seguenti settori: giornalismo, gastronomia, cultura, amministrazioni pubbliche.I concorrenti per l’iscrizione dovranno far pervenire entro il 27/10/2005, per posta o via fax, presso la segreteria operativa (Piazza IV Novembre 63044 Comunanza tel. 0736/845813 fax 06/91272777) l’apposita scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata in calce unitamente alla ricetta, per quattro persone, del piatto che intendono presentare, completa di ingredienti e descrizione della realizzazione, nonché dell’indicazione del vino in abbinamento con le relative motivazioni.
Tali proposte verranno vagliate dalla giuria che deciderà in modo insindacabile l’ammissione al concorso. I concorrenti dovranno concedere all’organizzazione l’autorizzazione ad utilizzare i propri lavori, come ad esempio per la realizzazione di una specifica pubblicazione. La proclamazione dei vincitori avverrà il giorno 14 novembre sempre presso il ristorante "Le Logge" nel corso di una cena in cui verranno serviti i migliori piatti presentati al concorso. A tal riguardo ai 4 ristoranti vincitori verrà riconosciuto un rimborso spesa onnicomprensivo pari a 500 Euro per la realizzazione della portata per ca. 120 commensali. I 4 ristoranti vincitori riceveranno un piatto in ceramica di artigianato locale, inoltre il primo classificato riceverà un premio in buoni acquisto nelle aziende rientranti nell’Optimum pari a 1.000 Euro.
|
26/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati