Parliamo di Shochugeiko
Ascoli Piceno | Si tratta dellultima novità del Judo Cento Torri di Ascoli. È un duro allenamento nei mesi più caldi dellestate che ha lo scopo di coltivare la forma fisica e mentale.
È lo Shochugeiko lultima novità del Judo Cento Torri di Ascoli. Si tratta dellallenamento intensivo di Mezza Estate, tradizione presso il Kodokan Judo Institute di Tokyo dal 1896. È un duro allenamento nei mesi più caldi dellestate che ha lo scopo di coltivare la forma fisica e mentale.
Per la prima volta questanno ha riferito il presidente del Judo Cento Torri, Giuseppe de Berardinis - con un gruppo di amici lo abbiamo organizzato presso il Dojo del Judo Cento Torri. Molti avevano manifestato lidea di partecipare poi alla fine, vuoi il caldo vuoi il programma, ci siamo ritrovati in pochi ma buoni. E stata comunque una notevole esperienza per i partecipanti. Tanto è vero che lo abbiamo fatto due volte.
Inoltre ha proseguito il Presidente - dal 26 giugno al 6 luglio compreso si è tenuto presso la Palestra comunale di Atletica pesante di Ascoli, un periodo di intenso allenamento estivo prima della pausa estiva. Levento ad invito, organizzato dal Judo Cento Torri, fa parte dellattività ufficiale della Delegazione Provinciale Fijlkam di Ascoli. Le lezioni tecniche sono state tenute dal sottoscritto, Istruttore di Judo Fijlkam e Delegato provinciale Fijlkam per la Provincia di Ascoli.
Tra i partecipanti: Guendalina Torcellan, da Mestre, classe 1986, Argento ai Campionati italiani Juniores 2005 kg 70; Bronzo nei 70 kg nel 2004, Bronzo nei 63 kg nel 2003, Marta Damiani Bronzo ai Campionati italiani Juniores 2003 e 2004 di categoria. Malvina Iantomasi classe 1988 da Termoli, Bronzo al Trofeo internazionale Città Vallo di Diano provincia di Salerno edizione del 2005 nei 63 kg Michele De Bartolo, classe 1983, kg 81, della Società Angiulli Bari, 2° classificato Campionato italiano a squadre 2004.
Le lezioni sono iniziate il mattino dalle 07.15 per proseguire fino alle 10.30 sono proseguite quindi in serata dalle 18.30 alle 21.30 circa con ununica pausa il 30.06 pomeriggio. I partecipanti, malgrado un paio di momenti di disturbo causato da esterni, hanno chiesto con entusiasmo di poter ripetere presto lesperienza. Abbiamo anche avuto, anche se per un sola volta, la più giovane allieva in assoluto del Judo Cento Torri di anni 3, la figlia del nostro amico dottor Ciro Re, già campione italiano di Judo di categoria, che lha accompagnata al Dojo con la mamma. La giovanissima allieva, dopo pochi minuti, presa confidenza con il nuova ambiente e con il tappeto ha iniziato a combattere con il padre buon sangue non mente.
Infine, - ha concluso Giuseppe de Berardinis - tornato, dopo un mese fruttuoso in Giappone, (dodicesima volta), ho riorganizzato il secondo Shochugeiko dellestate. Questa volta il periodo è stato più breve del precedente dal 25 al 31 Agosto, solo gli orari pomeridiani posticipati per il troppo caldo. Tutto bene come il primo. Le ragazze, entusiaste, hanno promesso di vedersi ancora in Ascoli, magari con qualche amico od amica in più. Anchio debbo dire che ho trovato grande soddisfazione e anche meraviglia nel constatare tanto impegno e tanta abnegazione in ragazze e ragazzi così giovani. A quelletà e con quel caldo hanno preferito un così duro allenamento nel Dojo che una più facile vacanza
.sicuramente è un buon esempio! Ci adopereremo affinché questa pratica continui e si possa allarghi ad altri.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati