Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Boom di presenze per la Festa della Parrocchia “San Giacomo” e del quartiere Fosso dei Galli

San Benedetto del Tronto | Lo stare insieme e la semplicità la formula vincente di questa festa

di Paride Travaglini


Lo stare insieme e la semplicità sono stati  gli ingredienti che hanno reso la tradizionale festa della Parrocchia “San Giacomo”organizzata con la fattiva collaborazione del Comitato di quartiere Fosso dei Galli di Porto d’Ascoli e di altre persone provenienti dalle diverse zone della parrocchia, oltre naturalmente al contributo degli sponsor, della Pro loco e del Comune di Monteprandone , un vero successo di popolo. Una festa per il quartiere e  per la gente del quartiere, come negli intenti del presidente del quartiere Fosso dei Galli Giovanni Montini, ma non solo.
 
L’edizione 2005, è andata ben oltre, oltre ogni rosea aspettativa. Tante le persone di fuori zona che spinti anche dalla curiosità hanno letteralmente invaso il piazzale antistante la Chiesa. Tutto esaurito e boom di presenze che comunque non hanno mandato in tilt la solida organizzazione.
 
Veramente una grossa soddisfazione per il Presidente e il comitato di quartiere, per il Parroco Don Alfonso Rosati e per tutti gli organizzatori che hanno dato veramente anima e corpo per la buona riuscita di questa festa, perché nonostante Fosso dei Galli sia un quartiere di periferia ha dimostrato di poter competere alla grande con altre feste senza sentirsi “inferiori”.
 
Una soddisfazione doppia se si pensa che la festa è stata fatta in concomitanza con Miss Italia e solamente per caso con lo spettacolo di Martufello - previsto per metà Agosto e rinviato causa pioggia -  essere recuperato presso il Santuario di Santa Maria Delle Grazie a  Monteprandone a pochi chilometri di distanza dalla contrada.
 
Si è partiti giovedì sera con i giochi popolari per tutti e con il Baby Club riservato ai più piccoli.
 
Venerdì, il “Galletto D’Oro”, esibizione canora riservata ai bambini, organizzata dalla direttrice del coro parrocchiale Loredana D’Erasmo coadiuvata da Maristella Bianconi e presentata dai giovanissimi Bianca Maria Ruffini e Mirko Illuminati . Molto buona la partecipazione dei bambini provenienti anche da fuori parrocchia che hanno regalato non poche emozioni al pubblico intervenuto. Vincitrice della competizione canora, la piccola Sara Feliziani di Porto D’Ascoli. Al secondo posto il trio formato da  Alessia Feliziani, Alessandro Cinaglia e Beatrice Vallorani. Terza classificata Manuela Lazzari.
 
Sabato divertimento e risate a volontà con il “Gallo d’oro” che ha visto il coinvolgimento degli stessi abitanti del quartiere in esibizioni a mo’ di Corrida. Un mix di spettacolo, cabaret, canti, balli che è stato particolarmente apprezzato dalla gente, coinvolta anche nelle votazioni per decretare i vincitori. A questa kermesse non si è naturalmente sottratto il parroco Don Alfonso, che è salito sul palco  nelle insolite vesti di Mike Tyson.
 
La simpatica “Corrida”, è stata presentata dai simpatici e bravi Guido Tavoletti, Monia Santori e Katia Nunzi e ha visto il duo Arnaldo e Sergio (padre e figlio) salire sul gradino più alto davanti al trio Antonietta, Italo,e Alduino e a Rosella Coccia.
 
Domenica il gruppo musicale “Vittorio il fenomeno” e la brillante interpretazione di Arnaldo Mancini in Mister Bean, hanno chiuso nel migliore dei modi questa festa davvero ben organizzata e riuscita.
L’appuntamento è naturalmente per il prossimo anno.
 
Nella ricca galleria fotografica i momenti più belli della festa, con i protagonisti.
 

07/09/2005





        
  



3+3=
Arnaldo e Sergio
Sara Feliziani
Vito inei panni di Costantino
Luigi, Luca e Gabriele ai ferri
Mr Bean
La Pesca
I Presentatori
Il pubblico
Rosella Coccia
Saranno Famosi
Giochi per bambini
La Giuria
Laboratorio di solidarietà
Don Alfonso nei panni di Tyson
I Piccoli protagonisti del Galletto D'Oro
La Cucina
Antonietta, Italo e Alduino
Vecchi mestieri
Giacinto, Enrico, Massimo e Sandro

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati