Il vice sindaco Nerla contro la politica economica di Berlusconi
Montegiorgio | Uno sfogo contro la situazione finanziaria nazionale che stringe le famiglie e le persone meno abbienti: così il vice sindaco di Giuliana Nerla inizia il mese di settembre
di Alessio Carassai
Il vice sindaco Giuliana Nerla attacca la politica dei tagli attuata dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, offrendo alcune considerazioni.
"I tanto sbandierati tagli - ha commentato Giuliana Nerla - sono effettuati sulle imposte dirette che colpiscono il reddito e il patrimonio, compensando le minori entrate dalle imposte dirette con le maggiori da quelle indirette che colpiscono consumi e trasferimenti. Le dirette si dovrebbero pagare in base al reddito prodotto: più una persona guadagna, più paga. Le imposte indirette colpiscono tutti i cittadini indistintamente, sono le imposte sui consumi: l'iva, le marche da bollo, le spese di registrazione dei contratti, i contribiti processuali e giudiziari, le imposte ipotecarie e casuali ecc, che vanno a gravare sui cittadini meno abbianti che pagano come i più ricchi".
Quste alcune considerazioni prima di esprimere alcune opinioni personali in merito alla questione.
"I cittadini - ha continuato Giuliana Nerla - oltre a subire una maggiorazione delle imposte indirette, hanno dovuto subire una vistosa maggiorazione dei prezzi: gas, luce, gasolio, Rc auto, affitti, servizi bancari. Gli strumenti lasciati dal governo di centrosinistra, nel '98 nacquero i comitati provinciali per monitorare i prezzi, non sono stati più utilizzati dal centrodestra, ed è stato così che solo in Italia e in Grecia l'Euro ha avuto una ricaduta sui prezzi. Per avere maggiori informazioni sulla politica economica del Governo Belusconi è possibile visionare gli appositi cartelloni illustrativi affissi presso la Festa Dell'Unità di Piane di Montegiorgio in programma fino a domenica 11 settembre".
|
07/09/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati