Convenzione con il Ministero dellAmbiente per redazione e attuazione del Piano Traffico
| TERAMO - A giorni la nuova progettazione e il coinvolgimento della città.
Martedì scorso a Roma, presso il Ministero dellAmbiente, è stato sottoscritto un accordo grazie al quale viene sancito uno stanziamento in favore del Comune di Teramo per la redazione e lattuazione del nuovo Piano Urbano del Traffico. Si sono recati presso il Ministero, lassessore allAmbiente Berardo Rabbuffo, e i dirigenti Ing. Vincenzo Di Bernardo e Arch. Lucio Di Timoteo.
Proprio questultimo ha sottoscritto latto, controfirmato per il Ministero dal Dirigente Ing. Corrado Loschiavo, che prevede un contributo di 51.645 euro, lequivalente allincirca dei 100 milioni di lire richiesti dallamministrazione. Pertanto, sbloccate le difficoltà sorte negli ultimi mesi e aggiungendo allo stanziamento ministeriale la somma di 47.000 euro recuperati con una manovra dal bilancio comunale, potrà ora prendere il via la fase di redazione e quindi di attuazione del Piano del Traffico.
Nei prossimi giorni lo stesso arch. Di Timoteo provvederà a individuare tra i professionisti che avevano risposto allo specifico bando emanato dallamministrazione precedente, chi presenta i requisiti richiesti; quindi verrà affidato lincarico. Il nuovo strumento con il quale verranno regolamentate e disciplinate traffico e circolazione cittadine, nei fatti verrà attuato in due fasi: una prima inerente la progettazione, una seconda che concerne lattuazione concreta dello stesso. Una importante introduzione sarà quella degli interventi per la sicurezza stradale.
Il progetto, una volta redatto, sarà ampiamente partecipato: verrà coinvolto in tale fase il consiglio comunale e saranno chiamati ad offrire contributi anche i partiti, le associazioni, i quartieri e comunque tutte le forze economiche, produttive e di categoria esistenti in città.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati