Va in scena la ricerca
| CAMERINO - Unica università italiana che partecipa con uno spettacolo alla Notte dei ricercatori della Commissione Europea
E lUniversità di Camerino lunico Ateneo italiano ad aver aderito alla Notte dei ricercatori, manifestazione promossa dalla Commissione Europea che si svolgerà in tutta Europa il prossimo 23 settembre.
Accanto ad università ed enti di ricerca di Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Grecia, Ungheria, Polonia, Slovenia, Svezia, Spagna e Francia, lUniversità di Camerino conduce lItalia alladesione a questa importante serata.
Unicam, che già si è fatta promotrice delliniziativa che ha condotto alla sottoscrizione, da parte del sistema universitario italiano (primo in Europa) della Carta Europea dei Ricercatori e di un Codice di condotta per la loro assunzione, intende partecipare allevento con una manifestazione di rilievo denominata Va in scena la ricerca ovvero il ricercatore non è un alieno che si terrà nella Piazza del Popolo di Ascoli Piceno e che sarà condotta dal giornalista Rai Franco Di Mare.
Nel corso della serata sarà proiettato il cortometraggio ideato e interpretato (con laiuto di un vero regista!) dai ricercatori Unicam con lintento di dimostrare in modo semplice ed affascinante il legame tra la ricerca universitaria, svolta nei laboratori Unicam, e le applicazioni nella vita quotidiana e nei servizi al cittadino.
Proprio per questo a dar man forte ad Unicam scendono in campo anche il Racis dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Postale e la Protezione civile.
Dopo la proiezione del videoclip i quattro Corpi diventeranno i protagonisti della seconda parte dellevento con esperimenti e simulazioni che saranno strumento di spiegazioni a tutto il pubblico presente sullapplicazione della ricerca universitaria nei casi concreti che quotidianamente i gruppi citati si trovano ad affrontare.
Lappuntamento è quindi per tutti venerdì 23 settembre ad Ascoli Piceno, con inizio alle ore 21.15.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati