Mario Petrelli si aggiudica il premio del "Festival del dialetto"
Grottammare | Il Premio della poesia dialettale, inserito nell'ambito del Festival di Varano, viene ritirato da un grottammarese
di Luigina Pezzoli
Mario Petrelli, settantaduenne di Grottammare, ritira il Premio di poesia dialettale inserito nellambito del 31mo Festival del dialetto di Varano.
Con la sua Le sferette de lu rellogge si aggiudica il primo posto tra tutti i poeti dialettali marchigiani nella categoria della provincia di Ascoli-Fermo.
Il comune ha avuto la notizia della premiazione, svoltasi a Varano qualche giorno fa, insieme ad una dedica al sindaco Luigi Merli da parte del comitato del Premio, presieduto dal poeta e scrittore Fabio Maria Serpilli e composto da Giancarlo Galeazzi (Università di Urbino), Donatella Girombelli (stilista), Alberto Nicòli (poeta e dialettologo), Fernando Pallocchini (giornalista e direttore della rivista La rucola).
Con il suo infaticabile e appassionato lavoro ha affermato il sindaco Merli- di ricerca storica e di diffusione delle tradizioni locali non manca mai di sorprenderci e, come rappresentante di questa città, lo ringrazio a nome dellintera Grottammare.
Il primo cittadino della città è stato lieto di aver ricevuto in omaggio il volume che raccoglie tutti i lavori in concorso.
Mario Petrelli ha dato vita a molti testi poetici sia in lingua che in dialetto, ha tradotto in grottammarese La giara di Luigi Pirandello. Nellarco di tempo che va dal 1933 al 1980 ha raccolto circa mille soprannomi della città. Petrelli è anche autore di due libri in dialetto: Grottammareide del 1990 un poema di 385 quartine endecasillabi e Luji lu sale e lu pepe de Lle Grotte, una raccolta di 350 detti popolari.
La storia della Corale Sisto V di Grottammare sarà la sua prossima opera in uscita.
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati