Grottammare aderisce alla marcia della Pace Perugia-Assisi
Grottammare | L'11 settemmbre il comune organizza un autobus gratuito per partecipare ad un evento di pace
di Luigina Pezzoli
Grottammare con il suo gonfalone prende parte alla Marcia della Pace Perugia-Assisi che avrà luogo l'11 settembre.
La città organizza un autobus gratuito per chiunque volesse rendersi partecipe ad un evento molto importante. E' possibile prenotarsi non oltre giovedì 8 settembre presso l'Ufficio Relazione con il pubblico, numero 0735/739244.
La partenza con destinazione Perugia è prevista per domenica 11 settembre alle ore 6, il punto di incontro è in via Montegrappa nel lato ovest del palazzo Municipale.
A partire da mercoledì 7 settembre si svolgerà l'assemblea dell'Onu alla quale prenderanno parte due rappresentanti della città: il vice sindaco Maria Cristina Costanzo e il portavoce degli stranieri Alfredo Gende.
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati