Il 28 riapre al traffico la ss 81 Teramo-Ascoli
| TERAMO-La strada era stata chiusa a seguito di un incidente.
La ss 81 Teramo-Ascoli riaprira' al traffico il 28 all'altezza del Ponte Vezzola. Lo ha reso noto il Compartimento dell'Anas dell'Abruzzo.
La strada era stata chiusa in seguito all'incidente avvenuto in corrispondenza del ponte per accertamenti tecnici e per provvedere all'esecuzione dei lavori di ripristino provvisorio dei parapetti del ponte.
La riapertura e' stata posticipata in quanto la modalita' di apertura prevista (circolazione a senso unico alternato) non avrebbe consentito il completamento dei lavori e sarebbe stato quindi necessario richiudere il tratto in oggetto a distanza di pochi giorni, creando notevoli difficolta' alla circolazione.
Per evitare ulteriori disagi si e' preferito quindi prolungare la chiusura per consentire il completamento.
|
24/08/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati