Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima serata dell'Autoctophonia Festival

San Benedetto del Tronto | Termina domani sera la prima edizione della manifestazione culturale nata dalla collaborazione di associazioni sambenedettesi. Il parco di via Saffi ospiterà il Teatr-Laboratorium Aikot 27 con la rivisitazione de "Il Vicario" di Hochhut.

Giovedì 25 agosto, alle ore 21.30, presso il Parco di via Saffi, al Paese Alto di S.Benedetto del Tronto, serata finale di AUTOCTOPHONIA FESTIVAL 1° con Il Vicario di Rolf Hochhut, ultima produzione del TEATRLABORATORIUM 27 AIKOT, proposto nello scorso mese di luglio in prima nazionale, con Edoardo Ripani, Fernando Micucci e Vincenzo Di Bonaventura.

Questa discussa pièce teatrale, pubblicata in Germania nel 1963 e subito rappresentata a Berlino dal regista Erwin Piscator, costrinse di fatto il Vaticano ad affrontare la questione dell'atteggiamento di Pio XII durante l'eccidio ebraico e ad aprire gli archivi. In Italia il libro fu pubblicato da Feltrinelli nel '64, ma in seguito quasi se ne perde traccia editoriale (il testo è stato ristampato solo nel 2003 dalla casa editrice Wizarts di Porto S.Elpidio), nonostante la popolarità e le polemiche suscitate dalla rappresentazione teatrale di Carlo Cecchi e Gian Maria Volontè nel 1965 (mai portata a termine per l'arrivo delle forze dell'ordine) e la continuità della sua pubblicazione in Europa.

Da questa pièce dimenticata (in Italia, ma ben nota ai nostri vicini europei, tanto da essere oggi rappresentata al Berliner Ensemble e da far diventare Hochhuth un autore tedesco da studiare come da noi si studia Pasolini), Costa Gavras ha tratto ispirazione per il suo film"Amen".


AUTOCTOPHONIA FESTIVAL 1° è una manifestazione organizzata dall'ASSOCIAZIONE
CULTURALE LA ROCCA, il TEATRLABORATORIUM 27 AIKOT e l'ASSOCIAZIONE DANZA LA
VITA.
L'iniziativa tende a valorizzare le risorse artistiche presenti nella nostra città, nonché uno spazio come quello di Parco Saffi, spesso ignorato dalla città stessa, ma ideale per manifestazioni ed eventi spettacolari.

L'AUTOCTOPHONIA FESTIVAL 1° è dedicato alla memoria del maestro Carmelo Bene.

24/08/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati