XVI edizione del Festival di Musica da Camera Concerti destate
Grottammare | Si comincia con Dal blues al jazz della band Blue Steps, sabato sera a Piazza Fazzini.
Con lanteprima Dal blues al jazz della band Blue Steps, sabato sera a Piazza Fazzini, prende il via la XVI edizione del Festival di Musica da Camera Concerti destate, appuntamento ormai consolidato della Riviera per gli appassionati della musica classica e colta, a cura della Gioventù musicale dItalia.
La band, formata da Enrico Sciarroni, voce, Cristian Biondi, basso, Giacomo Isopi, chitarra, Roberto Sabini, tastiere, e Valerio Sabini, batteria, proporrà un repertorio che spazia tra blues, jazz e soul rivisitando standard storici della cultura musicale americana attraverso arrangiamenti attuali.
La serata inaugurale, il 20 luglio presso la chiesa di S. Lucia, sarà con il Trio Marinetti, composto da Stefano Maffizzoni, flauto, Riccardo Malfatto, violino, e Lorella Ruffin, pianoforte.
La rassegna prosegue, il 3 agosto sempre presso la chiesa di S. Lucia, con il concerto del trio Laboratorio ensemble che rientra nel cartellone della stagione concertistica della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il trio formato da Valentino Corvino, violino e viola, Federico Paci, clarinetto, e Lorenzo Di Bella, pianoforte, eseguirà brani di Milhaud, Bruch ed il famoso Trio dei birillidi Mozart.
Per concludere, l8 agosto in piazza Peretti, il quartetto Trombonisti italiani, gruppo fondato nel 1996 dal sambenedettese Lito Fontana e composto da quattro tra i più bravi trombonisti in Italia. Nel programma romanze classiche, brani virtuosistici e standard jazz regalano allo spettatore un ascolto di rara e squisita bellezza. Ingresso gratuito.
La band, formata da Enrico Sciarroni, voce, Cristian Biondi, basso, Giacomo Isopi, chitarra, Roberto Sabini, tastiere, e Valerio Sabini, batteria, proporrà un repertorio che spazia tra blues, jazz e soul rivisitando standard storici della cultura musicale americana attraverso arrangiamenti attuali.
La serata inaugurale, il 20 luglio presso la chiesa di S. Lucia, sarà con il Trio Marinetti, composto da Stefano Maffizzoni, flauto, Riccardo Malfatto, violino, e Lorella Ruffin, pianoforte.
La rassegna prosegue, il 3 agosto sempre presso la chiesa di S. Lucia, con il concerto del trio Laboratorio ensemble che rientra nel cartellone della stagione concertistica della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il trio formato da Valentino Corvino, violino e viola, Federico Paci, clarinetto, e Lorenzo Di Bella, pianoforte, eseguirà brani di Milhaud, Bruch ed il famoso Trio dei birillidi Mozart.
Per concludere, l8 agosto in piazza Peretti, il quartetto Trombonisti italiani, gruppo fondato nel 1996 dal sambenedettese Lito Fontana e composto da quattro tra i più bravi trombonisti in Italia. Nel programma romanze classiche, brani virtuosistici e standard jazz regalano allo spettatore un ascolto di rara e squisita bellezza. Ingresso gratuito.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati