Spacca e Agostini ricevono i vincitori della "Joy Cup"
| ANCONA - La formazione di Monsampolo del Tronto è campione dItalia di calcio a 5
Tutti quanti voi siete leccellenza e la comunità regionale vi ringrazia ed è riconoscente dellimpresa conseguita perché onorate le Marche.
Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha portato il saluto istituzionale nel ricevere la formazione della Polisportiva CSI Stella di Monsampolo del Tronto (AP), vincitrice del Campionato Nazionale di calcio a 5 Joy Cup.
Presente, tra gli altri, il vice presidente della Giunta regionale Luciano Agostini.
La squadra accompagnata dalla dirigenza e dal sindaco di Monsampolo del Tronto, Remo Schiavi, ha vinto lo scudetto nazionale della categoria allievi Under 16.
Battendo in finale il Forlì per 4 a 3, la Polisportiva CSI Stella si è aggiudicata il titolo sostenendo un campionato difficilissimo, che ha visto la partecipazione di oltre 700 squadre provenienti da tutta Italia, in particolare dalle città di Venezia, Firenze, Bari, Milano, Forlì, Napoli e Catania.
Il prestigioso risultato ottenuto da voi giovani ha proseguito Spacca - per noi marchigiani è un invito a seguire questi esempi virtuosi e una guida utile per qualsiasi attività. Siete riusciti a primeggiare e i vostri sacrifici sono stati ripagati ottenendo una vittoria che simboleggia la funzione sociale dello sport come strumento formativo del carattere e della personalità.
La tenacia e limpegno dimostrati dalla squadra ha precisato Agostini sono encomiabili e ci esalta la vostra vittoria del Campionato Nazionale di calcio a 5. E risaputo che il sud delle Marche lamenta qualche difficoltà sotto il profilo dello sviluppo economico e occupazionale, ma ciò non significa che la nostra terra non produca delle eccellenze come ci testimonia la Polisportiva CSI Stella. Il territorio del Comune di Monsampolo del Tronto, pur essendo piccolo, ha una forte tradizione sportiva e questo grazie anche agli amministratori locali che sostengono spontaneamente lattività agonistica.
Tutti i dirigenti e i giocatori della squadra alla fine della manifestazione hanno ricevuto dal presidente della Giunta regionale una medaglia rappresentante il Picchio dei Piceni, logo della Regione Marche.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati