Parte di Via Volta sul piede di guerra.
San Benedetto del Tronto | Motivo della rivolta l'installazione di un'antenna per telefonia mobile sul tetto di un albergo in un posto ad alta densità demografica.
di Carmine Rozzi

Una folta rappresentanza degli oppositori all'antenna di telefonia mobile.
Protesta degli abitanti di Via Volta per unantenna di telefonia mobile, della Vodafone, che si sta sistemando sul tetto dellalbergo Holliday al nr.194. Ieri sera alcuni degli abitanti del luogo venivano a conoscenza che si stava per installare una di quelle antenne che servono per ampliare il segnale dei cellulari. La voce in un batter docchio faceva il giro della Via e dei palazzi adiacenti allalbergo. Alcuni residenti chiamavano i Carabinieri ed i Vigili Urbani. Mentre i primi declinavano la competenza i secondi, una volta registrata la denuncia, provvedevano a fare gli accertamenti del caso.
Poi nella mattinata tutto precipitava. Il sig.Alessandro Coccia, abitante nelledificio confinante con lHotel apostrofava, forse in maniera non proprio benevola, alcuni dei tecnici che stavano montando limpianto. A detta del Coccia questi, per tutta risposta, gli si rivolgevano passando dalle parole ai fatti e lo aggredivano fisicamente con spinte e perfino alcuni colpi di bastone. Ne seguiva una breve colluttazione che si protraeva fino nellantro del portone del Coccia dove, allarrivo dei nipoti di questultimo gli assalitori dessistevano dalla rissa tornando al lavoro.
Ai Carabinieri accorsi sul posto non restava che raccogliere le testimonianze delle parti mentre il Coccia veniva trasportato allOspedale dove gli veniva riscontrata una abrasione al braccio sinistro e veniva sottoposto ad un elettrocardiogramma in quanto portatore di bypass. Dopo circa mezzora veniva dimesso. Nel frattempo una folta rappresentanza della zona si recava al Comune dove , sembra, chiedevano inutilmente di poter parlare con il Sindaco.
Mentre riusciva, al sig.Umberto Virgili, consigliere del Comitato Quartiere Marina di Sotto, di parlare con lIngegner Enrico Offidani dellUfficio Tecnico. Dal quale veniva informato che la Vodafone aveva fatto regolare richiesta del rilascio dellautorizzazione ad installare lantenna in base agli articoli 86, 87 e 88 del D.LGS. 259/03 per realizzazioni di stazioni radio. Richiesta protocollata in data 17/12/2004. Quindi tutto perfettamente in regola. E sulla quale delibera sembra il Comune possa fare ben poco. Come poco ha potuto nellinstallazione di unaltra antenna situata nel curvone di Viale dello Sport, vicino al supermercato Eurospin.
La nostra salute vale solo 30 mila euro annuali. Ribadiva con forza una signora del quartiere in rivolta. Il fatto è che la nocività di queste antenne è ancora tutta da dimostrare. In primo luogo lArpam, una delle due intestatarie della richiesta Vodafone (laltra come accennato era il Comune) avrebbe già dato il suo assenso allinstallazione non rientrando, quel tipo di antenne, nella tipologia di quelle ad emanazione di onde nocive. La prova della verità andrebbe fatta una volta installate le antenne e funzionanti. Ma sembra che questa ipotesi non voglia neanche essere presa in considerazione dagli abitanti interessati.
Si aspetta il ritorno a casa del Presidente del Comitato di Quartiere Chiappino per discutere la faccenda a livello di quartiere e studiare, forse, nuove forme di protesta. La cosa sembra non finire qui. Anche se, allo stato attuale, le chance di una sospensione dei lavori, carte alla mano, sembrano piuttosto esigue. Da parte dellHotel Holliday si preferisce non commentare laccaduto anche se, un referente dello stesso albergo, deplora ed obbietta che una dimostrazione, seppur legittima, non dovrebbe degenerare in risse o colluttazioni. Ma stabilire il perché ed il per come di questultima sarà anche compito dei Carabinieri e Vigili Urbani presenti sul luogo.
|
13/07/2005





Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati