Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Danni provocati dal maltempo

Ascoli Piceno | Avelio Marini: “Il rischio è che possa essere compromessa la prossima vendemmia. Un intervento immediato della Regione è auspicabile per salvaguardare un settore di punta dell’agricoltura e della produzione tipica del Piceno”.


Le piogge torrenziali accompagnate da grandinate hanno messo in ginocchio buona parte del territorio Piceno. L’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Ascoli si è immediatamente attivato per raccogliere tutte le istanze provenienti dai Comuni colpiti e concertare insieme alle associazioni di categoria una richiesta globale da inviare alla Regione Marche. Il timore di pesanti danni alle colture agricole, soprattutto nel settore della viticoltura, è forte e già alcuni Comuni, come quello di Ripatransone si è attivato per richiedere lo stato di emergenza.

“La situazione è preoccupante – spiega l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Ascoli Avelio Marini – soprattutto perché sono state colpite le piantagioni viticole e il rischio è che possa essere compromessa la prossima vendemmia. Ecco perché un intervento immediato della Regione è auspicabile per salvaguardare un settore di punta dell’agricoltura e della produzione tipica del Piceno. I nostri vini infatti da qualche anno si sono ricavati uno spazio importante nel panorama enologico nazionale e internazionale. Nei prossimi giorni faremo il punto con Comuni e associazioni di categoria”.

13/07/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati