Conad Adriatico: smentito ogni coinvolgimento negli arresti dei dirigenti del Conad nazionale
Monsampolo del Tronto | Il direttore Antonio Di Ferdinando: solo un danno di immagine. Conad Adriatico aveva anche preso le distanze dalloperazione Cedi Puglia
di Giovanni Desideri
Tweet |
![]() |
|
Smentisce senza scomporsi il direttore generale di Conad Adriatico, dott. Antonio Di Ferdinando: larresto dellamministratore delegato del Conad nazionale di Bologna, il sambenedettese Camillo De Berardinis, e del direttore amministrativo e finanziario Mauro Bosio, sarebbe soltanto un danno di immagine, ma dal punto di vista sostanziale non ci tocca minimamente.
De Berardinis e Bosio sono stati arrestati insieme ad altre cinque persone dal Gico (Gruppo investigazione criminalità organizzata) della guardia di finanza di Bari per il crac da oltre 100 milioni di euro della società Cedi Puglia, dichiarata fallita il 3 maggio 2004 dal Tribunale di Bari.
Laccusa per De Berardinis e Bosio è di concorso in bancarotta fraudolenta. Come si legge in un comunicato diffuso da Conad Adriatico: per aver cercato di utilizzare l'attivo di liquidazione a proprio favore e a discapito degli altri creditori, violando quella che in termini tecnici si chiama par condicio creditorum. Conad nazionale era tra i maggiori creditori della Cedi, società consortile di Bari, per fornitura di prodotti a marchio.
Quattro arresti in carcere, tre domiciliari: oltre a De Berardinis e Bosio (entrambi ai domiciliari), Onofrio Petruzzi (consigliere delegato di Cedi Puglia), Michele Di Bitetto (ex presidente del Cda di Cedi Puglia), Gabriele Cozzoli, Pasquale Giancaspero e lavvocato Pasquale Ronco, tutti e tre ritenuti dallaccusa amministratori di fatto e gestori degli aspetti contabili e legali della Cedi Puglia. Ronco era anche coliquidatore della società. Provvedimenti emessi dal gip del Tribunale di Bari Chiara Civitano che ha accolto le richieste dei pm Roberto Rossi, Renato Nitti e Lorenzo Nicastro: in alcuni episodi di bancarotta avrebbero avuto ruoli di rilievo penale i due esponenti dell'area management di Conad.
Consci che si tratta di un gravissimo problema di immagine per tutto il mondo Conad prosegue il comunicato va tuttavia precisato che Conad Adriatico non è in alcun modo coinvolta nella vicenda. Al contrario, come risulta da atti ufficiali, Conad Adriatico ha più volte preso le distanze da questa operazione.
Conad Adriatico è nata nel 1972 dallunione dei centri di Porto dAscoli, Ascoli e Fermo ed opera oggi nelle Marche, in Abruzzo, Molise e Basilicata. La sede è a Monsampolo dal 1984. Di Ferdinando spiega anche la composizione del Conad nazionale, nata nel 1962 dallunione di circa 80 aziende e composta oggi da otto, dopo successive fusioni. Oltre a Conad Adriatico: Conad Centro Nord (Caprara di Campagine, Reggio Emilia), Nordiconad (Modena), Conad Romagna Marche (Forlì), Conad del Tirreno (località SantAgostino, Pistoia), Pac 2000A (Ponte Felcino, Perugia), Sicilconad (Alcamo, Trapani), Conad Sicilia (Modica, Ragusa).
Di tuttaltro genere la vicenda del trasferimento di alcune attività di Conad Adriatico presso lo stabilimento di San Salvo, in provincia di Chiesti. Lazienda propone di ricollocare 87 lavoratori (impiegati e operai di magazzino) presso la S.i.lo. Srl (Sistemi Integrati di Logistica) di Milano, che gestisce tra gli altri, in conto terzi, gli stabilimenti Magazzini Gabrielli della vallata del Tronto, il discount Dico di Moresco, Acqua e Sapone di Città SantAngelo, Quartiglia Catering di Roseto.
Molti di quegli 87 lavoratori provengono proprio da quelle zone commenta Di Ferdinando ci spiace quindi che i sindacati abbiano rifiutato lofferta. Rimarrebbero comunque a Monsampolo oltre 200 lavoratori, tra addetti al magazzino (una cinquantina) e agli uffici. La procedura di mobilità che potrebbe riguardare gli 87 lavoratori comporterebbe invece la corresponsione dell80% dello stipendio per uno o due anni.
![]() |
|
10/02/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Economia e Lavoro
08/01/2020
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
30/11/2019
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
26/11/2019
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
20/10/2019
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
10/08/2019
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
28/07/2019
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
29/05/2019
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Articoli correlati
03/01/2005
02/11/2004
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji