Conad Adriatico: procedura di mobilità per 87 lavoratori. I sindacati chiedono un incontro
Monsampolo del Tronto | Verso il trasferimento di una parte dellattività aziendale a San Salvo (Ch). Pizzingrilli (Cisl): questo era nei patti. Non invece lo smantellamento dello stabilimento di Monsampolo
di Giovanni Desideri
Tweet |
![]() |
|
Il Conad Adriatico ha aperto il 24 dicembre scorso la procedura di mobilità per 87 lavoratori dello stabilimento di Monsampolo del Tronto, dei quali 79 operai e 8 impiegati, con le modalità previste dalla legge 223/91. Il provvedimento è giunto dopo la rottura delle trattative tra proprietà, sindacati, Provincia di Ascoli e Comune di Monsampolo, allinizio del mese di dicembre.
Dalla data del 24 ci sono in termini di legge 75 giorni di tempo per trovare un accordo alternativo alla mobilità: 45 giorni a disposizione con procedura interna allazienda; 30 ulteriori giorni mediante intervento della direzione provinciale del lavoro. Dopo la rottura della trattativa i sindacati hanno chiesto un ulteriore incontro con la proprietà, per il quale non è ancora stata fissata una data.
Il Conad sta trasferendo lattività di preparazione dei prodotti a marchio Conad dallo stabilimento di Monsampolo del Tronto (dove rimarrebbe lattività di smistamento verso i supermercati Margherita, esercitata da circa 40 lavoratori) a San Salvo (Ch). Ai lavoratori è stato anche offerto di continuare a lavorare nel nuovo stabilimento di San Salvo. In alternativa, di lavorare in uno dei rami di attività della cooperativa Silos di Milano, tra la provincia di Ascoli e quelle di Chieti e Pescara.
Andare a lavorare in cooperativa spiega Pietro Pizzingrilli, segretario provinciale Fisascat-Cisl vorrebbe dire per i lavoratori una perdita di 3-400 euro mensili di retribuzione e di altri diritti acquisiti con la contrattazione collettiva. Noi chiediamo il rispetto del contratto integrativo aziendale che firmammo nel luglio 2001, in cui avevamo inserito una clausola di salvaguardia dei livelli occupazionali di allora, ovvero 73 lavoratori. (Attualmente i lavoratori al Conad di Monsampolo sono 130 circa, ndr.)
In passato lazienda aveva sostenuto che il trasferimento a San Salvo era previsto da tempo: era previsto di fare un nuovo centro distribuzione baricentro per i volumi produttivi di Conad Adriatico a San Salvo risponde Pizzingrilli Ma non era mai stato detto che la sede di Monsampolo veniva smobilitata. Tantè vero che nellultimo contratto integrativo aziendale abbiamo appunto inserito quella clausola di salvaguardia dei livelli occupazionali.
Antonio Giordani (Rsu Uil Conad Adriatico): il Conad non è unazienda in crisi. Lutile netto dellanno 2003 è stato di circa 3 milioni e 700 mila euro. Nonostante questo nello stesso anno Conad Adriatico ha fatto cessare lattività della società controllata Freddo Conad riassorbendo i 49 lavoratori tramite procedura di mobilità. Questo gruppo di lavoratori oggi non può più usufruire della cassa integrazione ed ha perso anche il diritto allindennità di mobilità loro spettante, a causa della perdita dellanzianità di servizio. Ecco ora arrivare come regalo di Natale un bel calcio nel sedere proprio a quei lavoratori cui era stata garantita la conservazione delloccupazione presso i magazzini di Monsampolo del Tronto e Centobuchi: gli stessi che hanno collaborato e creduto nel successo della cooperazione oggi sono stati messi fuori dallazienda!.
I lavoratori Conad prosegue Giordani con grande senso di responsabilità non hanno ancora utilizzato un pacchetto di 16 ore di sciopero pur di tentare di portare avanti la trattativa. Comunque il nostro obiettivo rimane fermo: chiediamo allazienda di avere il coraggio di mantenere gli impegni presi e rivedere una soluzione organizzativa disastrosa ed inadeguata, che fa perdere posti di lavoro e dignità di vita ai lavoratori della provincia di Ascoli Piceno e delle province limitrofe che si vedono tagliare le loro professionalità e le loro retribuzioni.
![]() |
|
03/01/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Economia e Lavoro
08/01/2020
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
30/11/2019
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
26/11/2019
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
20/10/2019
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
10/08/2019
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
28/07/2019
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
29/05/2019
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Articoli correlati
05/12/2004
09/11/2004
02/11/2004
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji