Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il punto sul girone D di prima categoria

Ascoli Piceno | Regina del campionato risulta la Futura69.

di Pino Capasso

E la Futura96 si conferma regina del raggruppamento D di prima categoria. Squadra in fuga quella fermana. Ora, sono sette le lunghezze che la separano dalla Vis Carassai. Per la Vis, la tredicesima di campionato sarà ricordata come la giornata delle occasioni mancate. Si fa imporre in trasferta, dopo essersi trovata in vantaggio di due reti, il pareggio da un'Azzurra Colli in vena di prodezze e stando alle cronache fortemente penalizzata dall'operato dall'arbitro.

Match ricco di gol, ma anche di reti annullate (due per i locali). In terza posizione, ad otto punti dalla capolista, troviamo l'Acquaviva sconfitta fra le mura amiche dalla leader di Gianni Clerici. I ragazzi di Pezzuoli pur disputando una buona gara non sono riusciti ad imporsi al cospetto di una formazione quadrata come quella fermana. A pari merito, troviamo il Ripatransone costretto in trasferta al mezzo passo falso imposto dall'Amandola, la Stella che sbanca Monticelli e si porta così in piena zona play off e la Castoranese che vincendo in casa con la Spinetolese sin aggrega al gruppo delle inseguitrici. Manca all'appuntamento delle grandi, il Petritoli, ora ai margini della zona che conta, dopo il kappaò inferto dall'Acquasanta.

I dirigenti continuano a ripetere che puntano ai play off. Staremo a vedere. Intanto, le interessate non possono fare i conti senza l'oste perché di lassù c'è Clerici e la sua band che osservano con circoscrizione. Nella zona bassa della classifica e prossimi al giro di boa, le posizioni cominciano già a delinearsi. Classifica corta e su questo non c'è dubbio. Stupisce vedere, relegata al quartultimo posto, l'Acquasanta. Formazione in caduta libera e che perdeva da tre turni. Con il colpaccio di sabato, la formazione termale fa un bel passo avanti verso la zona salvezza.

Altra compagine che sta scivolando verso la bassa classifica è l'Offida. La formazione di mister Deogratias non vince da ben sette turni. Contro il Porto d'Ascoli, la compagine offidana ha dato però segni di gran vitalità impensabili. Pur trovandosi sotto di due gol i ragazzi di Deograzias hanno saputo raddrizzare una partita che dopo i primi quarantacinque minuti sembrava conclusa. Ripresa, invece, tutta di marca locale. I ragazzi con un forcing spietato e con azzeccati correttivi apportati dal tecnico rimontavano lo svantaggio e si portavano addirittura in vantaggio.

La delusione per il mancato ritorno al successo, al novantesimo quando Marconi Sciarroni trasformava per il Porto il penalty che fissava il punteggio sul tre pari. Un discorso a parte, merita il Piazza Immacolata unica formazione dei quattro gironi di prima categoria a non aver ancora assaporato la gioia dei tre punti. Senza infamia e senza lode il campionato della Folignanese.

Con il cambio di panchina e l'arrivo di nuove forze, la formazione di patron Sabbatini comincia a dare segnali di ripresa. Vince il derby con il Piazza e si porta verso la zona salvezza. Siamo ormai al giro di boa e la squadra non risponde come dovrebbe. Bisogna che mister Matricardi dia ai suoi ragazzi la classica…scossa (non quella di Giovanna nell'Eredità) perché si tirino fuori del tunnel che porta di filato in seconda, categoria.

Per finire, la Stella.che non ti aspetti. Dopo un breve periodo d'appannamento, sembra aver ritrovata la retta via. Da quattro turni non perde ed ha racimolato dieci punti. Un bel bottino per una squadra che, superato il momento di crisi, sembra tornata grande come vuole il suo blasone.

09/12/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati