Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Programma delle attività culturali

Folignano | Feste e spettacoli per i giorni delle festività natalizie e di gennaio 2004.

 -20 dicembre 2003, alle ore 9.30 Incontro Studio con presentazione delle ricerche sulla figura dell'onorevole Luigi Dari: l'Uomo, il Politico, il Contesto Storico, presso il teatrino della parrocchia di Folignano. Ore 21.00 "Concerto di Natale" dei "Cameristi della Sabina", presso la chiesa di S. Gennaro di Folignano.

Spettacoli in occasione dell'Inaugurazione del Teatro Comunale in Via Barbarana (sotto Scuola Materna):

- 21 dicembre 2003, ore 21.00 Il Teatro delle Foglie presenta lo spettacolo: "A Ritmo di Musical", presso il Teatro Comunale di Via Barbarana.

- 27 dicembre 2003, ore 21.00 Il Teatro C.A.S.T.  presenta: "Favola d'Ombra", uno spettacolo di Alessandro Marinelli, presso il Teatro Comunale di Via Barbarana.

- 30 dicembre 2003, ore 21.00 L' Orchestra di Fiati di Folignano presenta: "Concerto di Natale", presso il Teatro Comunale di Via Barbarana.

- 05 e 06 gennaio 2004, ore 21.00 Il Gruppo Teatro della Parrocchia di S. Luca presenta:"I Ragazzi di Grease",  presso il Teatro Parrocchiale di S. Luca di Villa Pigna.

- 06 gennaio 2004, ore 16.00 "La Befana nel Mondo", festa per tutti i bambini delle scuole materne ed elementari, presso il PalaRozzi di Villa Pigna di Folignano.

- 17 gennaio 2004, ore 9.00 L'Associazione GAZZELLONI di Folignano, Banda di Folignano, Scuola Media "Monti" presentano: "Silenzio si fa Musica" programma musicale per i ragazzi di 5° elementare, 1°, 2° e 3° media, presso i locali della  Scuola Media "Monti" in Via Arezzo.

- 31 gennaio 2004, ore 21.00 L'Associazione GAZZELLONI di Folignano presenta: "Gran Galà dell'Operetta", concerto vocale-strumentale, presso il Teatro Comunale di Via Barbarana.

09/12/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati