Una sola squadra per puntare allo scudetto del pattinaggio
San Benedetto del Tronto | Storica fusione tra tutte le società sambenedettesi tranne una. Nasce la Pattinatori Sambenedettesi
di Giovanni Desideri
La grande tradizione sambenedettese nel pattinaggio non è una novità. Oggi però le società locali puntano ancora più in alto e lo fanno attraverso una storica fusione. Nasce la "Pattinatori Sambenedettesi", che assorbe società come la "Hockey e Pattinaggio Sambenedettese", "Sambenedettese Roller", "Skating Club". Unica società che non aderisce direttamente all'iniziativa è la "Rolling Sharks", affiliata alla Federazione Pattinaggio per la sola specialità dell'hockey: la "Sharks" cessa la sua attività e cede i propri atleti alla nuova società, non andando però a contribuire al progetto da un punto di vista societario.
"Il nostro scopo, ci spiega Romolo Bugari, presidente della nuova squadra, è quello di puntare al titolo italiano per squadre, ovvero il vero titolo di "Campioni d'Italia". Quanto all'hockey, naturalmente, dovremo puntare innanzitutto alla promozione in serie A1".
L'iniziativa è stata presentata nel residence "Le Terrazze" di Grottammare nel pomeriggio di oggi, sabato 6 dicembre, alla presenza dell'assessore regionale al turismo e allo sport Lidio Rocchi (che si è impegnato a reperire fondi a sostegno di questo sport e dell'imponente progetto sambenedettese), del suo omologo al Comune di San Benedetto Bruno Gabrielli e del presidente provinciale del Coni, Aldo Sabatucci.
La "Pattinatori Sambenedettesi" potrà ora contare su circa 150 atleti distribuiti in tutte le categorie e specialità (dai "cuccioli" ai "senior"): "come nessun altra società in Italia", dice ancora Bugari. Il palmares complessivo della nuova società è davvero di prim'ordine: 81 titoli individuali di campione d'Italia, 40 titoli di campione d'Europa, 1 titolo di campione del Mondo.
Un altro progetto già avviato e non meno impegnativo è quello della ristrutturazione (per un importo superiore ai 500 mila euro) e poi della gestione della pista di pattinaggio di San Benedetto, spogliatoi compresi. A questo progetto partecipa anche la società "Diavoli Verde Rosa". È firmato dal geom. Massimo Bertolotti (portiere della squadra di hockey!) e prevede anche la realizzazione di una copertura della pista. Per l'inizio dei lavori si attende soltanto l'approvazione del Comune.
In questo modo a San Benedetto potranno di nuovo essere ospitati (come in passato) i campionati nazionali, europei e mondiali di pattinaggio. Per il momento la Federazione ha assegnato alla città il Trofeo Tiezzi, cui possono partecipare le prime tre società di ogni regione, ognuna con dodici atleti.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati