Eurostar e canoni demaniali
San Benedetto del Tronto | La Confcommercio e l'associazione albergatori incontrano le rappresentanze politiche
di Nelson Sulpizi* e Ivo Giudici*
Venerdì 5 dicembre presso la sede Confcommercio di San Benedetto del Tronto il Presidente Ivo Giudici e il Presidente Nelson Sulpizi dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme sollecitati dalle proprie basi associative hanno incontrato le maggiori autorità politiche sul grave problema della soppressione dell'eurostar 9419 e della fermata dell'espresso 903.
Alla tavola rotonda erano presenti il senatore Amedeo Ciccanti, l'onorevole Orlando Ruggeri, il Presidente della Provincia Pietro Colonnella, l'Assessore ai trasporti della Provincia di Ascoli Piceno Paola Armellini, il Sindaco di San Benedetto Domenico Martinelli, e gli assessori Lorenzetti e Gabrielli. L'onorevole Gianluigi Scaltritti impegnato altrove ha portato il suo contributo attraverso il segretario Bovara Elbano.
Dai contributi portati dalle autorità emerge una chiara difficoltà al mantenimento dell'eurostar 9419 in quanto la politica privatistica di trenitalia non lo ritiene economicamente conveniente.
Nonostante le interrogazioni previste da parte dei parlamentari locali, i dirigenti della Confcommercio e dell'Associazione Albergatori hanno deciso di coordinare una delegazione formata da operatori e tutte le istituzioni locali per incontrare le massime autorità di trenitalia al fine di presentare tutte le preoccupazioni che motivano il settore turistico e il bacino territoriale di 200.000 abitanti oltre ai residenti del vicino Abruzzo.
Inoltre è emerso che per quanto riguarda l'aumento dei canoni demaniali del 300% l'on. Ruggeri ci ha parzialmente rassicurati in quanto nella commissione parlamentare si è deciso di rivedere la percentuale di aumento.
*Presidente Assoalbergatori ** Presidente Confcommercio
Riviera delle Palme
|
06/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati