Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primi dottori in Scienze Geologiche all'UniCam

Ascoli Piceno | Arrivano dopo i laureati in informatica, biologia e biologia della nutrizione.

di Donatella Felici

Dopo i laureati in informatica, biologia e biologia della nutrizione, L'UniCam "sforna" i primi dottori in Scienze Geologiche. Grande soddisfazione, dunque, per i tre ascolani che martedì 9 dicembre, alle 11.00, presso l'auditorium della Cartiera Papale e alla presenza dei docenti del corso, togati per l'occasione, verranno insigniti del tanto atteso titolo. "Possiamo ritenerci soddisfatti nonostante le difficoltà che ovviamente esistono con la videoconferenza. -spiega il presidente del corso di laurea, il professor Gilberto Pambianchi-.

Tuttavia gli studenti hanno apprezzato l'impegno da parte del corpo docente disponibile a presenziare lezioni in sede, con numerose attività di aula, di campagna e di laboratorio. Inoltre, proprio in quest'ottica, il consiglio di Classe 16 ha deliberato una presenza dei professori, nella sede ascolana, di oltre il 50%".

L'Università, dunque, si avvicina sempre di più agli studenti del Polo didattico, proprio per l'entusiasmo e l'impegno dimostrato, in questi anni, dagli stessi ragazzi iscritti alla facoltà di Scienze. "Due delle tre tesi di laurea riguardano, inoltre, argomenti di dissesto geoambientale di area del bacino del Tronto. Lo scopo di questi lavori è finalizzato soprattutto alla preparazione dei candidati a quelle attività professionali che interessano i laureati di primo livello in Scienze Geologiche, soprattutto in vista di una loro possibile iscrizione all'albo professionale". Questi i nomi dei futuri dottori: Ferretti Simone, Branchelli Susanna e Marida Paci.

06/12/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati