Prestigioso riconoscimento assegnato al sindaco Piero Celani
Ascoli Piceno | Riguarda l'azione politica ed amministrativa volta a favore degli anziani.
Un prestigioso riconoscimento è stato assegnato al sindaco Piero Celani per l'azione politica ed amministrativa volta a favore degli anziani.
Il Centro Sociale e Culturale Anziani di Terni, presieduto dall'on. Mario Andrea Bartolini, ha assegnato il Premio Speciale "G. Flori" 2003 al primo cittadino ascolano con la seguente motivazione:" Grazie alla sua opera di sindaco attento e sensibile verso i problemi della popolazione anziana ha fatto del Comune di Ascoli Piceno un soggetto istituzionale particolarmente positivo nella promozione e nel sostegno del movimento dei Centri Sociali e Culturali per Anziani.
Un esempio per quanti nel loro impegno pubblico intendono praticare i valori dell'amicizia e della solidarietà ed agire con concretezza a favore degli anziani e dell'intera popolazione amministrata".
Oltre al sindaco Piero Celani, un riconoscimento è andato anche all'assessore alle Politiche Sociali, Achille Marcucci, per il suo impegno sociale.
"Il premio che mi è stato conferito - ha commentato il sindaco Piero Celani - è un riconoscimento all'impegno con il quale tutta l'Amministrazione Comunale e in particolare l'assessorato alle Politiche Sociali, si è dedicata in questi anni per l'assistenza alla terza età, con un miglioramento complessivo dei servizi erogati agli anziani che si stanno dimostrando sempre di più una preziosa risorsa per la città".
I premi sono stati ritirati dal sindaco Celani e dall'assessore Marcucci, venerdì scorso a Terni nel corso di una simpatica manifestazione.
Il Centro Sociale e Culturale Anziani di Terni, presieduto dall'on. Mario Andrea Bartolini, ha assegnato il Premio Speciale "G. Flori" 2003 al primo cittadino ascolano con la seguente motivazione:" Grazie alla sua opera di sindaco attento e sensibile verso i problemi della popolazione anziana ha fatto del Comune di Ascoli Piceno un soggetto istituzionale particolarmente positivo nella promozione e nel sostegno del movimento dei Centri Sociali e Culturali per Anziani.
Un esempio per quanti nel loro impegno pubblico intendono praticare i valori dell'amicizia e della solidarietà ed agire con concretezza a favore degli anziani e dell'intera popolazione amministrata".
Oltre al sindaco Piero Celani, un riconoscimento è andato anche all'assessore alle Politiche Sociali, Achille Marcucci, per il suo impegno sociale.
"Il premio che mi è stato conferito - ha commentato il sindaco Piero Celani - è un riconoscimento all'impegno con il quale tutta l'Amministrazione Comunale e in particolare l'assessorato alle Politiche Sociali, si è dedicata in questi anni per l'assistenza alla terza età, con un miglioramento complessivo dei servizi erogati agli anziani che si stanno dimostrando sempre di più una preziosa risorsa per la città".
I premi sono stati ritirati dal sindaco Celani e dall'assessore Marcucci, venerdì scorso a Terni nel corso di una simpatica manifestazione.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati