XXIV "Rassegna Polifonica Internazionale"
Montefiore dell'Aso | Si terrà Domenica 7 dicembre alle ore 17.30 nella Collegiata di S.Lucia.
La prima e la più prestigiosa Rassegna corale del Piceno è giunta alla sua 24° edizione.
Domenica 7 dicembre alle ore 17.30 nella Collegiata di S.Lucia a Montefiore dell'Aso si terrà la XXIV "RASSEGNA POLIFONICA INTERNAZIONALE".
L'incontro dei quattro cori è come sempre organizzato dal gruppo Corale Montefiore sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio della regione Marche e sotto l'egida dell'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno e del comune di Montefiore dell'Aso.
Alla rassegna montefiorana parteciperanno i seguenti cori: Coro Banyasz di Varpalota (Ungheria) diretto dal Maestro Borbas Karolis, la corale polifonica Dauna "S.Cecilia- P.F. Coletta" di Foggia diretta dal Maestro Luciano Fiore, il Coro "Gino Serafini" di Altidona diretto dal Maestro Valerio Marcantoni e il gruppo corale Montefiore di Montefiore dell'Aso diretto dalla Maestra Barbara Bucci.
Le quattro corali hanno in programma brani di polifonia classica antica e moderna, di musica da films, di folklore e di spirituals.
La varietà del programma, la risonanza e il valore delle quattro corali, la fama apprezzata e riconosciuta della Rassegna Montefiorana, invitano come sempre ad una larga partecipazione di appassionati del canto corale in particolare e della bella, musica in generale.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati