Tifosi in Consiglio Comunale: "sindaco, cosa fai per la Samb?"
San Benedetto del Tronto | Dopo l'approvazione della convenzione con la squadra di calcio i tifosi chiedono chiarimenti sulla situazione societaria.
di Giovanni Desideri
Tifosi in Comune, ieri sera, per chiedere delucidazioni al sindaco Martinelli in merito alla situazione societaria della Sambenedettese. Il Consiglio Comunale aveva appena approvato la nuova convenzione triennale con la Samb, che prevede l'assegnazione di 300 mila euro in tre anni alla società calcistica (e non è affatto scontato che la convenzione venga accettata dai legali rappresentanti).
I tifosi hanno atteso il termine del Consiglio per poter incontrare il sindaco. In testa Livio Righetti, attempato presidente del Centro Coordinamento Club, il coordinamento tra i diversi gruppi di supporter.
Momenti di tensione all'interno e all'esterno del Comune: calci ai bidoni della spazzatura in viale De Gasperi. Accuse: "sindaco, cosa fai per la Samb?", hanno urlato i tifosi a distanza ravvicinata.
I tifosi (una ventina) recriminavano per la scarsa chiarezza intorno alla situazione societaria: per esempio hanno protestato per il fatto che nel corso dell'estate si fosse parlato di tre cordate di imprenditori interessate a rilevare la Samb, mentre ora le cordate sembrano essersi dissolte. Tifosi inferociti, inoltre, perché la nuova convenzione prevede circa 50 abbonamenti gratuiti per i politici. Disinteresse invece, a loro dire, per il fatto che la squadra sia in vendita e per l'eventuale esito dell'operazione.
Il sindaco Martinelli ha spiegato che tutt'ora una cordata di tre o quattro imprenditori (di San Benedetto e città vicine) è interessata a rilevare la Samb, ma che non rientra nei suoi compiti fare pressioni sull'una o l'altra parte per concludere una transizione di mercato. Sugli abbonamenti risposta "facile": "non è una novità che le squadre di calcio diano abbonamenti gratuiti ai componenti del Consiglio Comunale"
Il presidente del Consiglio De Vecchis e il consigliere di AN Rossi hanno anche cercato di ricordare l'evoluzione dei rapporti con Gaucci, che aveva posto pesanti condizioni a carico della città per un più solido impegno da parte sua nella gestione della squadra.
Quello che è certo è che il solo nome del personaggio che da qualche anno in qua rappresenta la Sambenedettese, Luciano Gaucci, è ormai fumo negli occhi per i tifosi, che ne chiedono la cacciata dalla città. Quasi un invasore. La Sambenedettese, per i tifosi, va salvata da costui. È indubbia invece la dedizione totalizzante da parte loro nei confronti della squadra.
|
10/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati