Giovani cantanti al debutto, si apre la prima edizione di "Canto una canzone".
Comunanza | La manifestazione canora ideata per dare un palcoscenico ai giovani cantanti emergenti del nostro territorio si svolgerà sabato 13 con inizio alle ore 21 presso il teatro di Comunanza.
di Alessio Carassai
"Canto una canzone", una manifestazione canora dedicata ai giovani debuttati che hanno voglia di mettersi in mostra. Si inizia sabato alle 21 presso il teatro di Comunanza. Il concorso voluto da patron Vincenzo Bianconi è abbinato al festival della canzone italiana "Microfono d'oro".
I giovani cantanti che perteciperanno a questa prima edizione sono: Sonia Fiacconi di Fermo con "Ma non ci sto", Maria Cristina Valenziano Monterubbiano "la voce del silenzio", Ludovica Gasparri di Montecassiano "New York New York", Emanuela Vecchi di Magliano di Tenna "gli uomini non cambiano", Cristina De Simoni Montelparo "Don't wanna miss thing".
Poi una folta rappresentanza locale: Valeria Cesoni di Montegiorgio "parlami d'amore", Viviana Fulli e Marco Concetti di Sant'Elpidio a Mare "Ti lascerò", Sara Muzi Morrovalle "my heart will go on", Roberta Dezi Penna san Giovanni "perdere l'amore", Alessandra Doria Porto sant' Elpidio "think", Gessica Tidei Sant'Elpidio a Mare "quello che le donne non dicono", Liliana Osika Monte Vidon Corrado "felicità", Debora Di Ruscio Sant'Elpidio a Mare "quando nasce un amore", Ivana Payevic Fermo "will always love you" e infine Lucia Lambertucci di Montecassiano "per dire di noi".
La giuria sarà composta da esperti cantanti e musicisti, fra gli ospiti giovani cantanti che già hanno guadagnato gloria nel concorso Microfono d'oro: Carlo Conti, Loretta Foresi e Silvia Biagioli ultima vincitrice e le ragazze di Miss Europa che fungeranno da avllette: Gloria Cappelletti, Rebecca Liberati, Giusì D'Andrea, Sara Rossi e Luara Giustozzi.
I giovani cantanti che perteciperanno a questa prima edizione sono: Sonia Fiacconi di Fermo con "Ma non ci sto", Maria Cristina Valenziano Monterubbiano "la voce del silenzio", Ludovica Gasparri di Montecassiano "New York New York", Emanuela Vecchi di Magliano di Tenna "gli uomini non cambiano", Cristina De Simoni Montelparo "Don't wanna miss thing".
Poi una folta rappresentanza locale: Valeria Cesoni di Montegiorgio "parlami d'amore", Viviana Fulli e Marco Concetti di Sant'Elpidio a Mare "Ti lascerò", Sara Muzi Morrovalle "my heart will go on", Roberta Dezi Penna san Giovanni "perdere l'amore", Alessandra Doria Porto sant' Elpidio "think", Gessica Tidei Sant'Elpidio a Mare "quello che le donne non dicono", Liliana Osika Monte Vidon Corrado "felicità", Debora Di Ruscio Sant'Elpidio a Mare "quando nasce un amore", Ivana Payevic Fermo "will always love you" e infine Lucia Lambertucci di Montecassiano "per dire di noi".
La giuria sarà composta da esperti cantanti e musicisti, fra gli ospiti giovani cantanti che già hanno guadagnato gloria nel concorso Microfono d'oro: Carlo Conti, Loretta Foresi e Silvia Biagioli ultima vincitrice e le ragazze di Miss Europa che fungeranno da avllette: Gloria Cappelletti, Rebecca Liberati, Giusì D'Andrea, Sara Rossi e Luara Giustozzi.
|
10/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati