Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari (DS): “AN in purgatorio, gli imprenditori scontano l'indecisione di questa Amministrazione”

San Benedetto del Tronto | Il capo gruppo dei DS in Consiglio Comunale interviene dopo le recenti polemiche sollevate dai commercianti.

di Giovanni Desideri

Nel giorno in cui la vita del consumatore sambenedettese torna alla "normalità", dopo due giorni di astinenza forzata dall'uso del portafoglio, Giovanni Gaspari, capo gruppo DS nel Consiglio Comunale di San Benedetto, attacca sindaco e AN proprio in merito alla chiusura dei negozi.

"La differenza tra un sindaco e un improvvisatore, esordisce Gaspari, è che un sindaco sa prevedere le conseguenze delle proprie decisioni e di quelle della propria maggioranza. Invece Martinelli ignora questa norma fondamentale e dopo aver promulgato nel dicembre scorso il calendario del commercio per quest'anno, ha dovuto concedere ben due deroghe già ad aprile, il 13 e il 25. È un sindaco indeciso a tutto: ancora venerdì pomeriggio ventilava la possibilità di concedere la deroga che gli veniva richiesta per il giorno successivo. Un imprenditore ha bisogno della certezza sull'indirizzo politico della Pubblica Amministrazione, non di questi ondeggiamenti".

Dal particolare all'universale. Prosegue Gaspari: "ma il problema che si è verificato sul commercio denota una volta di più che in città si vive un vero e proprio "assalto a Forte Apache": non passa giorno in cui questo sindaco o la sua maggioranza non vengano messi alla berlina da qualcuno. L'intera città, nel suo tessuto sociale economico e politico, ha di che lamentarsi. Si pensi ai concessionari di spiaggia, alla Confcommercio, alla Confesercenti, ai Comitati di Quartiere, agli imprenditori dell'agroalimentare".

Sed contra. Eppure i DS, a dicembre, si erano soltanto astenuti al momento di votare il calendario del commercio: "ci siamo astenuti perché le associazioni di categoria avevano espresso il loro parere favorevole a quel calendario. Ciò non toglie che avessimo una nostra proposta alternativa, in base alla quale la decisione sulle date di apertura andava concordata in una conferenza di servizi con Ascoli e Grottammare, in modo da fronteggiare meglio l'Abruzzo e le 39 deroghe di cui dispongono i suoi Comuni e i suoi centri commerciali. Ormai non si può più ragionare in un'ottica limitata solo ad una città. E infatti si devono portare anche presso la Regione Marche, che sta rivedendo le sue norme per il commercio, le esigenze particolari di zone di confine come la nostra".

Contro Alleanza Nazionale. Ma Gaspari muove critiche anche ad Alleanza Nazionale, partito della maggioranza accusato di tenere il piede in due staffe, ovvero di difendere sia i commercianti che chiedevano di poter aprire i negozi il 1° novembre, sia il sindaco stesso, che non ha concesso la deroga: "è obiettivamente difficile capire la posizione di AN, ciò che intendeva ottenere in concreto in questa vicenda. AN protesta insieme ai commercianti e difende al tempo stesso il sindaco. Ma in Consiglio Comunale non esiste il purgatorio: o si sta nella maggioranza, o si sta all'opposizione".

La Regione Marche. "AN ha definito "illegittima" la legge regionale, è la conclusione di Gaspari, ma lo ha fatto unicamente a mezzo stampa. Per coerenza quelli di AN dovrebbero presentare le loro contestazioni attraverso canali istituzionali, altrimenti è come se scaricassero su altri, in questo caso sulla Regione, la loro incapacità di governare. E invece non hanno mai impugnato quella legge, nonostante in Regione siedano rappresentanti di AN anche del nostro territorio. Senza considerare poi il fatto che è tecnicamente impossibile che il Commissario del Governo presente ad Ancona dia il suo "visto" ad una legge regionale illegittima".

Il caso del ripascimento. "La verità è che il Comune di San Benedetto non assolve alle sue funzioni. Proprio in questi giorni, oltre alla vicenda del commercio, c'è stato l'esempio della sabbia per il ripascimento della spiaggia: la Regione aveva disposto il dragaggio esercitando il "potere di sostituzione", il Comune ha aspettato e le mareggiate hanno ormai eroso tutta la sabbia accumulata a nord del porto".

03/11/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati