Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per il terzo appuntamento del Cineforum proiezione di “Liberi”, un film di Gianluca Maria Tavarelli.

San Benedetto del Tronto | Prosegue il ciclo “Le regioni del cinema italiano”, completamente dedicato alle produzioni del nostro paese.

 Presso la Multisala Calabresi, martedì 4 novembre alle ore 21:30 si svolgerà il terzo appuntamento con il ciclo "Le regioni del cinema italiano", completamente dedicato alla produzione del nostro paese. Il Cineforum "Buster Keaton" di San Benedetto proietterà il film di Gianluca Maria Tavarelli "Liberi" (Italia, 2003).

La trama: Cenzo vive a Bussi, un paesino arroccato sulle montagne vicino Pescara; trent'anni fa era un operaio, poi hanno chiuso il suo reparto e lo hanno mandato fuori. Vince, il figlio di Cenzo, ha vent'anni: vuole andar via in una grande città, a studiare e conoscere il mondo. Anche la sua ragazza Elena ha vent'anni, ma lei a Bussi si trova bene: vuole sposarsi, avere figli, una casa, un lavoro… Genny fa la cameriera a Pescara; sogna di vedere il mondo, ma non può, perché soffre di crisi di panico: se sale su un treno, va ad una festa o ad un concerto, si sente morire…

Il film di Tavarelli si origina da una questione nazionale: l'aumento vertiginoso della disoccupazione, alla quale seguono lavori socialmente utili, comizi di sindacati, manifestazioni di protesta, depressioni, suicidi, disgregamento delle famiglie. Dentro i personaggi e fuori dall'ambiente, il regista è intenzionato a mettere a nudo una società dimentica degli uomini, tra balli latinoamericani e palestre sulla spiaggia, fino alla fatua ricerca dell'approvazione di se tramite gli occhi altrui.

"Liberi" raggiunge punte elevate grazie alla presenza di un uomo su cui pesa il fardello della rassegnazione, della stanchezza, della perdita d'identità, una figura tragica resa appieno dalla grandezza dell'attore Luigi Maria Burruano. Il suo spaesamento, il muoversi incerto, il volto segnato dalla vita, le parole che stentano ad esprimere emozioni, sanno intenerire fino alla commozione. I prossimi film del ciclo saranno: 11 novembre: "Mio cognato" di Alessandro Piva; 18 novembre: "Il miracolo" di Edoardo Winspeare.

03/11/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati