Sugo: la "prima notte"
Grottammare | Inaugurato il nuovo locale di Grottammare
di Igor Vita
E' stata una delle inaugurazioni più attese di questa stagione. Ha aperto i battenti a Grottammare il SUGO che sostituirà il classico appuntamento che nelle passate stagioni vedeva protagonista il 43° Parallelo, il cui staff si è trasferito quasi interamente nella nuova struttura.
Sotto la supervisione dell'art-director Gianni Schiuma, l'ex Ghibli è stato rinnovato con uno stile particolarmente efficace: molti i dettagli che richiamano gli anni '70, dalle pareti psichedeliche in stile optical, ai seducenti divanetti lucidi di vernice occupati dagli ospiti che sono rimasti fino a tarda notte.
Divisa su più livelli la discoteca ha il suo fulcro nel piano più basso che accoglie gli avventori: al centro la cosiddetta "isola" su cui trovano posto tavoli e divani sapientemente disposti ad incastro, di fronte la pista e la consolle dove ieri sera si alternavano i DJ Gino Palestini e Luca Calem mentre Bubu e Schiuma animavano la serata.
Il nome SUGO deriva dalla fusione delle due parole "Su!" e "Go!", un incitamento a vivere il sabato sera divertendosi insieme agli amici in un ambiente accogliente e nella "prima notte" tutti sembrano aver apprezzato la nuova trovata di Gianni Schiuma.
|
03/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati