Samb, salta l'incontro tra gli imprenditori locali e gli intermediari milanesi
San Benedetto del Tronto | I motivi dell'annullamento del summit non sono chiari, anche se secondo alcune indiscrezioni gli imprenditori sambenedettesi starebbero presentando un progetto all'amministrazione comunale.
di Luca Bassotti
E' saltato l'incontro, previsto per ieri sera a San Benedetto, tra alcuni intermediari milanesi e gli imprenditori sambenedettesi per valutare se ci fossero stati gli estremi per poter cominciare ad intavolare una trattativa con la famiglia Gaucci per rilevare la Samb. I motivi dell'annullamento del summit non sono chiari, visto che l'intera vicenda è coperta dal massimo riserbo.
Secondo alcune indiscrezioni, gli imprenditori locali, che sembrerebbero riconducibili ad alcuni soci dell'Adriatica costruzioni (hanno comunque sempre smentito l'interesse per la Samb), azienda operante nel settore edilizio, nei prossimi giorni dovrebbero portare, all'esame dell'amministrazione comunale sambenedettese, un progetto inerente le aree a ridosso dello stadio Riviera delle Palme. Sembrerebbe che solo davanti ad un segnale positivo da parte del Comune gli imprenditori locali, che si impegnerebbero anche nella messa a norma dell'impianto sportivo, potrebbero incontrare Luciano Gaucci per dare inizio ad una possibile trattativa di acquisto del sodalizio rossoblù.
La famiglia Gaucci, che non perde occasione per ribadire il fatto che la Samb sia in vendita, è in attesa che si faccia vivo qualcuno, ma fino a questo momento negli uffici romani non si è presentato nessuno. Un unico aggancio ci sarebbe stato una ventina di giorni fa in un incontro avvenuto a Perugia tra il direttore tecnico della Samb, Alessandro Gaucci, e l'ing. Marco Sciarra, presunto emissario di alcuni dei soci dell'Adriatica Costruzioni, ma alla fine si sarebbe rivelato un semplicissimo contatto. Quale potrebbe essere la richiesta economica della famiglia Gaucci? In merito corrono tantissime voci, ma il patron romano partirebbe da una base di tre milioni di euro e per qualsiasi possibile acquirente la cifra si rivelerebbe esagerata.
E in questo contesto come si collocherebbe Giuseppe Ruggieri? L'imprenditore edile di Reggio Emilia e presidente della Sanremese ha più volte affermato che avrebbe atteso le risultanze dell'incontro che si doveva svolgere ieri sera per poter raccogliere, dagli intermediari milanesi, tutti gli elementi per poter fornire un suo impegno, oppure no, insieme agli imprenditori sambenedettesi nel poter rilevare il sodalizio rossoblù. Nelle prossime ore si potrà conoscere l'orientamento dell'imprenditore reggiano, di origini calabresi, anche se non sarebbe escluso un suo disimpegno.
Nel frattempo a San Benedetto gira un'insistente voce che riguarderebbe un coinvolgimento da parte di Lino Mozzoni nella cordata sambenedettese. Il titolare della Seba-Eurocornici di Centobuchi, e sponsor della Samb fino alla scorsa stagione, ha smentito seccamente qualsiasi interesse nei confronti della società rossoblù. "Non sono assolutamente interessato alla Samb afferma Lino Mozzoni Anche a me sono giunte diverse voci di un mio presunto coinvolgimento, ma lo ribadisco non c'è nulla di vero".
Come si vede il quadro generale è abbastanza nebuloso e i tifosi rossoblù cominciano a preoccuparsi in assenza di notizie certe. Sono sempre sul piede di guerra nei confronti della famiglia Gaucci e si auspicano che, quanto prima, le travagliate vicende societarie possano avere un positivo sbocco.
Intanto i supporters rossoblù si stanno organizzando al meglio per la trasferta di domenica prossima a Lanciano. Ieri sera il Lanciano calcio ha messo a disposizione dei tifosi rossoblù una dotazione di 1.300 biglietti di curva. La metà della dotazione verrà destinata ai gruppi organizzati e la vendita dei biglietti, ciascuno al costo di 10 euro, avverrà presso il bar Affinity. Gli altri 650 tagliandi potranno essere acquistati, ciascuno al prezzo di 11 euro, comprensivo del diritto di prevendita, a Nuovi Orizzonti e T.Box. La vendita dei biglietti inizierà stamattina e terminerà sabato alle ore 12.
|
19/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati