Presentazione dell'Annuario statistico Provinciale - Edizione 2003
Ascoli Piceno | Molte le novità in questa edizione.
di Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Un momento della presentazione.
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha presentato in data 13 novembre 2003, presso la Sala Gialla dell'Ente, la nuova edizione dell'Annuario Statistico Provinciale, uno strumento di conoscenza della realtà locale, indispensabile per i protagonisti dell'economia: Associazioni di categoria delle imprese, Amministratori pubblici, operatori economici in genere, studiosi e ricercatori.
Ha presieduto l'incontro il Presidente dell'Ente camerale, Comm. Enio Gibellieri, affiancato dal Vice Presidente, Sig. Algeo Marcozzi, e dal Segretario Generale, dott. Marco Peroni. Erano presenti i componenti di Giunta, Sig. Umberto Giudici e dott. Pietro Mancini, il Presidente della Confcommercio, Cav. Benito Calvaresi, i direttori e funzionari di numerose Associazioni di categoria, Ordini professionali ed Enti locali.
L'Annuario statistico provinciale, ormai giunto alla sua 4° edizione su cd-Rom, è il prodotto dell'attività metodica di selezione, raccolta organica ed elaborazione di dati ed informazioni statistiche, attività questa svolta nell'ottica di fornire all'utenza un servizio sempre più tempestivo e rispondente alle esigenze del mercato e all'evoluzione delle tecniche di comunicazione ed informazione.
La principale novità presente nel cd è il discorso introduttivo del Presidente Gibellieri, che è stato realizzato attraverso un video multimediale. Inoltre, questa nuova edizione dell'Annuario raccoglie al suo interno, oltre all'aggiornamento dei dati statistici che descrivono i principali aspetti socio-economici della nostra provincia al 2002, anche una nuova sezione dedicata completamente ai Comuni, contenente sia singole schede con i principali indicatori socio-economici e sia il programma per georeferenziare alcune banche dati messe a disposizione dall'Ufficio di Statistica e realizzare così on-line cartine tematiche della provincia: questa sezione rappresenta un'altra innovazione implementata in questa edizione dell'Annuario.
Una particolare attenzione è stata poi dedicata ai risultati raggiunti dall'Area territoriale di Ascoli Piceno sul sito internet degli uffici di statistica e studi del sistema camerale "STARNET". L'attività di redazione è organizzata e gestita direttamente dell'Ufficio di Statistica della Camera per divulgare tempestivamente tutti i prodotti e le informazioni disponibili, rendendo così più agevole a tutti gli utenti la consultazione e la fruizione dei dati statistici riguardanti il territorio provinciale.
Il Servizio Statistica e Regolazione del Mercato della Camera di Commercio di Ascoli Piceno è a disposizione per ogni eventuale informazione o richiesta (tel. 0736/279251-219-264 fax. 0736/246406 - email: statistica@ap.camcom.it).
|
19/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati