Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quinta edizione della Fiera di San Giacomo della Marca

Monteprandone | Come ogni anno il programma sarà ricco di iniziative culturali.

di Roberta De Angelis

In vista dell'imminente ricorrenza della festa del Santo Patrono, San Giacomo della Marca, l'Amministrazione comunale, come ogni anno, ha predisposto un ricco programma di iniziative culturali   per celebrare l'evento. Gli appuntamenti inizieranno  venerdì 28 novembre alle ore 11,30 con la celebrazione della santa Messa, presso il Santuario "Santa Maria delle Grazie" , presieduta dal Vescovo diocesano, mons. Gervasio Gestori.

 La giornata proseguirà poi con una simpatica  iniziativa nel pomeriggio alle ore 16,00,    presentazione  e degustazione del "Dolce di San Giacomo"con premiazione della ricetta migliore. Tutto si svolgerà in piazza dell'Aquila  dove saranno protagonisti gli alunni della locale scuola media che per l'occasione saranno gli esperti pasticceri del momento. Alle ore 18,00 vi è una delle novità assolute delle iniziative giacomiane monteprandonesi: il singolare e originale spettacolo di musici e sbandieratori del sestiere "Porta Tufilla" di Ascoli Piceno.

La performance si articolerà nelle tre piazze ubicate all'interno del suggestivo incasato medioevale che farà da cornice allo spettacolo stesso. La giornata di  sabato  29 novembre  inizierà alle ore 10,00 con una interessante tavola rotonda dal tema " Percorsi francescani di solidarietà nelle Marche: San Giacomo della Marca e  i monti di pietà". Avrà luogo nella sala consiliare comunale di Palazzo Campanelli , in piazza dell'Aquila. Tale momento culturale rientra nell'ambito di un progetto triennale cui l'Amministrazione Comunale di Monterpandone ha aderito insieme ad altri comuni marchigiani interessati dalla presenza del movimento francescano.

L'intero progetto si sviluppa in collaborazione con: Lionsclub Camerino- Alto Maceratese, Ascoli Piceno Urbis Turrita, Colli Trentini, Host, San Benedetto del Tronto Host,- Truentum e l'Associazione Pro Loco di Monteprandone. Alle ore 16,00, nella sala convegni comunale , piazza dell'Unità, Centobuchi, si svolgerà un spettacolo teatrale " La luna e i pierrot" dell'Accademia dei piccoli, di San Benedetto del Tronto.

Domenica 30 novembre  lungo la circonvallazione paese  compreso il viale della pineta centenaria, a partire dalle ore 9,00, prenderà il via la quinta edizione della Fiera cittadina "San Giacomo della Marca", che di anno in anno ha avuto sempre un  successo in crescendo : per l'edizione 2003 , hanno aderito oltre 80 espositori dei vari settori merceologici: la novità è la presenza degli associati della Coldiretti di Ascoli Piceno che, nell'ambito della loro iniziativa "Campagna amica", esporranno i prodotti tipici del Piceno. L'Amministrazione Comunale per incentivare la partecipazione alla Fiera ha preposto un servizio di bus navetta per la giornata del 30 novembre a partire dalle ore 9,00 fino alle ore 20,00.

Le Fermate sono : Piazza dell'Unità Centobuchi  via Salaria; Piazzale parrocchia"Regina Pacis"; Parcheggio antistante "Santuario Santa Maria delle Grazie"; Lottizzazione Rustichelli Monteprandone –centro storico.

18/11/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati