Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro dibattito "Il rating nel processo di valutazione delle aziende"

Ascoli Piceno | Si discuterà come rispondere all'evoluzione dello scenario economico dei mercati a livello internazionale.

L'attuale situazione dei mercati a livello internazionale impone alle aziende scelte da avviare con rapidità per rispondere concretamente all'evoluzione dello scenario economico.  Conseguenza di tale situazione è la necessità di conoscere la situazione finanziaria dei propri partner d'affari, siano essi fornitori , clienti o anche concorrenti, anche come diretta conseguenza delle novità introdotte da "Basilea 2" che sta già innovando il rapporto tra la banca e l'azienda.

Sulla base di queste premesse l'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno ha  promosso, in collaborazione con Dun & Bradstreet , un incontro – dibattito "IL RATING NEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLE AZIENDE" in cui affrontare tali temi e prepararsi al futuro scenario. L'iniziativa è in programma per il giorno di giovedì 20 novembre 2003, con inizio alle ore 15.00 nella sala degli specchi della sede di Corso Mazzini 151 ad Ascoli Piceno.

Forte è l'attesa per gli interventi che -  introdotti dal presidente del Comitato Piccola Industria Adriano Federici – verteranno sulla definizione e processi applicativi del Rating e  sulle conseguenze ed i cambiamenti imposti da Basilea 2 . Interessanti le considerazioni su modalità e tempi di pagamento nelle Marche e, specificatamente, in provincia. Al termine degli interventi saranno consegnati gli attestati alle aziende della provincia di Ascoli Piceno che, in base alle analisi D&B, hanno ottenuto il Rating 1 sinonimo di massima affidabilità finanziaria.

18/11/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati