"Il Miracolo" di Winspeare
San Benedetto del Tronto | L'ultimo film del primo ciclo del Cineforum dedicato al cinema italiano.
di Antonella Roncarolo
Martedì 18 novembre alle ore 21:30, presso la Multisala Calabresi, ultimo appuntamento con il ciclo "Le regioni del cinema italiano", dedicato alla produzione del nostro paese.
Il Cineforum "Buster Keaton" di San Benedetto proietterà il film "Il Miracolo" di Edoardo Winspeare.
Tonio ha soltanto dodici anni quando viene investito da un'auto in corsa. Cinzia, l'automobilista che lo ha investito, non si ferma a prestargli soccorso ed il bambino si risveglia in ospedale scoprendo di avere, a quanto sembra, il potere di guarire gli ammalati. Questo acuisce il conflitto già in atto fra i suoi genitori e scatena l'interesse del mondo della comunicazione.
Nel film, sentito ed ottimamente interpretato da parte di tutti i protagonisti, c'è una verità di fondo che si percepisce e che in qualche modo cattura. L'ambiente rimane sempre la Puglia e l'attenzione è rivolta al mondo dei marginali. Si sente che Winspeare aderisce laicamente al tema che sta trattando con grande rispetto ma anche con il giusto disincanto. Non sembra avere grandi pretese ma è come se il regista consegnasse dei piccoli strumenti per la riflessione da elaborare una volta fuori dalla sala non potendo dimenticare né il bravissimo bambino protagonista e lo sfondo di Taranto, città bellissima drammatica e romantica allo stesso tempo.
Il senso di "autentica verità" è il valido motivo per vedere questo film.
Ingresso, riservato ai soci con tessera FIC 2003-04, 4,50
Tessera: Adulti 7,00, ragazzi sotto i 20 anni e tesserati di altri circoli FIC 3,50.
Il prossimo film in programma per martedì 25 novembre sarà "Elephant" di Gus Van Sant.
|
16/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati