Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno su Santa Croce

Sant'Elpidio a Mare | Nella Basilica, una volta recuperata, sorgerà un centro culturale.

di Stefania Ceteroni

Un appuntamento culturale che ha consentito anche un confronto di carattere politico sulla questione della Basilica Imperiale di Santa Croce. Ciò si è rivelato un incontro organizzato dall'Associazione Santa Croce, da tempo al calendario delle iniziative volute per festeggiare il decennale dell'associazione che porta il nome della Basilica che, nei giorni scorsi, è stata al centro di un acceso dibattito.

Dopo una precisa esposizione di carattere storico effettuata da parte del professor Borri, relatore d'eccezione presso la basilica della Misericordia, in piazza Matteotti, si è avuto uno scontro dialettico, piuttosto pacato e moderato, tra il senatore Luciano Magnalbò ed il sindaco Renzo Offidani.

Nel portare il suo saluto ai presenti, il senatore di An ha ribadito la soddisfazione per aver ottenuto un finanziamento di tre milioni di euro da destinare alla Basilica. Nel rispondere indirettamente ad alcuni interrogativi sollevati nei giorni scorsi da parte del primo cittadino elpidiense, Magnalbò ha affermato di non aver voluto diffondere la notizia del finanziamento fino a che non avesse avuto la certezza di tale stanziamento, motivando così i mancati contatti con gli amministratori locali. Ha sostenuto di aver comunque voluto il finanziamento, insieme a tanti altri a livello nazionale, a prescindere dalla proprietà dei beni oggetto di tali finanziamenti. Non si è stati a guardare, dunque, se fossero pubblici o privati.

Il sindaco Offidani, da parte sua, non si è sottratto al confronto ed ha voluto dire qualche parola.

Ha ribadito la soddisfazione per un'operazione così sostanziosa portata a compimento ma ha lamentato la mancanza di coordinamento e di contatti proprio con chi, come l'ente comunale, da anni tentava di raggiungere accordi che potessero portare all'acquisto al fine di poter recuperare il prezioso (dal punto di vista storico) immobile.

Ed ha posto nuovamente l'interrogativo di quale sarà la destinazione di quel bene ottenendo in risposta una rassicurazione ben precisa: vi sorgerà un centro culturale che possa valorizzare l'importanza storica di quel posto.

16/11/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati