Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche nella nostra Provincia celebrato l'anniversario del gioco delle bocce

Ascoli Piceno | Simbolico scambio di doni tra il presidente del consiglio provinciale Ubaldo Maroni ed una delegazione della FIB provinciale.

Oggi 14 novembre è stato celebrato in  tutta Italia il 106 anniversario della costituzione della Federazione Italiana gioco Bocce (FIB) . Una data che è stata ricordata anche nella nostra Provincia con un incontro ed un simbolico scambio di doni tra il presidente del consiglio provinciale Ubaldo Maroni ed una delegazione della FIB provinciale guidata da Paolo Matricardi vice presidente provinciale  e composta da  Angelo Cassarino  coordinatore giovanile,  Vincenzo Celani consigliere del comitato FIB di Ascoli Piceno, da Renato Mascetti socio della Federazione di Ascoli e da  rappresentanza   di giovanissimi giocatori della  società "La Sportiva" di Castel di Lama: Andrea Sestili, Gianluca Gagliardi, Giuseppe Spurio, Matteo Ciotti, Boris Cassarino , tutti tra i 14 e 16 anni a dimostrazione che le bocce sono una disciplina praticata da appassionati  di tutte le età.

 Le bocce sono  uno sport di origini antichissime addirittura millenarie  tanto che già il celebre medico   greco Ippocrate  vissuto tra il 460 e il 377 a.c.   decantava la capacità di questo gioco  di sviluppare la forza delle braccia,  la flessibilità della colonna vertebrale e l'agilità delle articolazioni .

"Ringrazio l'Amministrazione Provinciale  per l'attenzione ed il sostegno questa disciplina seconda solo al calcio per diffusione  a livello nazionale  con i suoi  100.000 tesserati e le  oltre 3000 società attive in tutte le 103 province italiane -ha affermato il vice presidente FIB Matricardi nel suo intervento.  " Ogni anno –ha proseguito Matricardi- si svolgono in Italia 5000 manifestazioni legate alle bocce che coinvolgono migliaia di atleti .

" Vi ringrazio per la vostra presenza e l'impegno per la diffusione di questo sport che ha un'anima popolare e costituisce anche un momento di aggregazione  sociale- ha affermato il Presidente del Consiglio Provinciale Ubaldo Maroni . "Ricordo ha aggiunto Maroni che   lo scorso maggio il campionato nazionale di bocce si è svolto proprio nella nostra provincia ed ha rappresentato un momento straordinario di promozione per il nostro territorio.

" Anche nella provincia di Ascoli Piceno – ha dichiarato il coordinatore giovanile FIB Cassarino, i numeri che riguardano questo sport sono tutto rispetto, basti pensare che in tutto il territorio i tesserati sono oltre 1300 e più di  5000 gli appassionati distribuiti tra 30 società". Sottolineo infine –ha detto Cassarino- che la Federazione Provinciale di Ascoli Piceno ha conquistato titoli e riconoscimenti importanti nelle competizioni a livello interregionale e nazionale".

14/11/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati