"Il mistero buffo" di Dario Fo approda al Teatro comunale.
Porto San Giorgio | E' previsto per domani sera la straordinaria rappresentazione ad opera dell'attore Mario Pirovano di una delle più celebri produzioni del premio Nobel Dario Fo.
di Alessio Carassai
"Mistero buffo" uno straordinario impasto di comicità e drammaticità, ecco, il succo di questo spettacolo. Una delle prove più famose del premio Nobel Dario Fo che ha saputo mescolare una richezza di testo capace di capovolgere il potere dei potenti e la dignità degli umiliati, un pò come facevano i giullari di corte in epoca medioevale.
Lo spettacolo prenderà il via doamani sera alle 21,30 presso il Teatro comunale di Porto San Giorgio.
In questa rappresentazione il genio di Pirovano si è letteralemte sbizzarrito: creando una visione beffarda e profetica, uno spettacolo grottesco dove le idee scorrono veloci mescolandole alla comicità dove si lascia la possibilità di intravedere una realtà polemiche e di protesta senza però soffermarsi troppo sui dettagli e lasciando allo spettatore quel senso di divertimento che alleggerisce la scena.
|
14/11/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati