Biliardo Sportivo
Ascoli Piceno | Il punto sui Campionati di Boccette e Stecca.
di Tiziano Vesprini
Nella specialità boccette si è giocato per i Campionati Regionale e Provinciali di Società.
Nel Campionato Regionale di Eccellenza, piccolo allungo, in testa, ad opera del Valentino/1 di Civitanova Alta (23 punti). A quota 20, il Bar Parioli di Ostra raggiunge il DLF Falconara. Al quarto posto un terzetto formato da: CSRT Fermo, Azzolino e Settempeda (15 punti).
Campionati Provinciali. Ascoli Piceno: in Serie A passa al comando della classifica la Fermo 2000/1 (22 punti), al secondo posto troviamo il Bar La Pergola/1 di S. Elpidio a Mare che aggancia l'ex capolista Villa Vitali Fermo.
Ad inseguire troviamo la Bocciofila Porto S. Elpidio/1, il CSRT/1 Fermo e Bar La Plaza Colli del Tronto. Nelle zonre medio basse: Bar Moderno Porto S. Elpidio, CSRT/2, Fermo 2000/1, La Pergola/2 e Bocciof. Porto S. Elpidio/2. Chiude il Bar Max di Ascoli Piceno. Serie B, sempre al comando lo Sci Club/1 Montegranaro (23 punti); al secondo posto si insedia il Bar Italia/2 Fermo (20 punti); inseguono: Circolo Mario Fortuna Monturano, Bar Italia/1, Il Rifugio1 di Lido di Fermo e Bar Piccadillj Montegiorgio. Medio bassa classifica per: Il Muraccio Falerone, Villa Vitali Fermo, Bed Boys Spinetoli, Il Rifugio/2 e Tha Game Comunanza. Chiude lo Sci Club/2 Montegranaro.
Sezione Stecca. Risultati della terza giornata: Bar Max/1 Ascoli - La Scampagnata Montegiorgio: 4 a 1, Delfino Maremosso Grottammare - Biliardo Club Ascoli/2: 2 a 3, Tres Bandas Cossignano - Bar Max/2 Ascoli: 2 - 3. Ha riposato il Biliardo Club Ascoli/1. La classifica vede al comando le due formazioni del Bar Max di Ascoli (9 punti), seguono: Biliardo Club Ascoli/1 e Tres Bandas Cossignano (8 punti), quindi il Delfino Pub Grottammare e La Scampagnata (4 punti); chiude la graduatoria il Biliardo Club Ascoli/2.
Campionati Regionali di Macerata, Boccette. Serie A girone 1: sempre al comando (22 punti) la Birreria del Borgo di S. Severino; al secondo posto (20 punti), salgono le due squadre di Tolentino del Dabliù e Smeraldo; scende al quarto posto il Circolo Amatori Biliardo Macerata. Serie A Girone B: il Circolo Cittadino Treia è sempre capolista (21 punti); riduce lo svantaggio la Bocciofila Sangiustese (19 punti); terza. La Parigina Civitanova; quindi il Caffè Servidei Civitanova. Serie B: torna al vertice lo Stella Rossa Villa Potenza (22 punti); scende al secondo posto il Dabliù Tolentino (21 punti); più distanziate troviamo la bocciofila Sangiustese e lo Smeraldo Tolentino.
Prossimi appuntamenti. Domani sera (Venerdì) altro turno di Campionato Regionale e Provinciali. Lunedì prossimo è invece in programma le Finali del Torneo di boccette al Bar Max di Ascoli Piceno. Nel frattempo dalla prossima fine settimana, inizierà anche il Campionato Provinciale di Ascoli Piceno della specialità Pool.
|
13/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati