Attentato in Irak, il dolore della città
San Benedetto del Tronto | Martinelli: ""A nome mio personale e della città tutta esprimo il cordoglio più profondo per la grande tragedia che ha colpito l'Arma dei Carabinieri". E' il messaggio inviato al comandante, cap. Luigi Dellegrazie.
Prima ancora che arrivasse la disposizione ufficiale dalla Prefettura, il Comune di S. Benedetto, nel primo pomeriggio di ieri, ha disposto che le bandiere italiana ed europea sui pennoni del Municipio fossero collocate a mezz'asta in segno di lutto per la tragedia che ha colpito il contingente italiano in Iraq.
"A nome mio personale e della città tutta - ha scritto il sindaco Domenico Martinelli nel messaggio indirizzato al comandante della locale Compagnia Carabinieri, cap. Luigi Dellegrazie - esprimo il cordoglio più profondo per la grande tragedia che ha colpito l'Arma dei Carabinieri. La prego di trasmettere ai vertici dell'Arma il senso della più sentita solidarietà della comunità sambenedettese".
Analogo messaggio è stato inviato al Comandante regionale "Marche" dell'Esercito Italiano, col. Giuseppe Falomi.
Anche il Consiglio comunale, tramite il suo presidente Giorgio De Vecchis, ha voluto esprimere ai vertici di Carabinieri ed Esercito il dolore per il vile attentato. "Il Consiglio - scrive De Vecchis - rende onore al sacrificio degli uomini caduti per dare pace e libertà al popolo iracheno".
|
13/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati