Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giuseppe Nico (Udc): "giusta la chiusura dei negozi.Alleanza Nazionale collabori di più"

San Benedetto del Tronto | Intervento del capogruppo dell'Udc in Consiglio Comunale sulla vicenda che ha diviso i commercianti dalle associazioni e dall'Amministrazione Comunale

di Giovanni Desideri

Primo novembre, negozi chiusi: mentre trascorre la "giornata della discordia" (tra commercianti, associazioni di categoria e Amministrazione Comunale di San Benedetto), Giuseppe Nico, capogruppo Udc in Consiglio Comunale, interviene sulla vicenda ormai terminata con la sconfitta dei negozianti del centro (definiti "un esiguo numero di commercianti") che avevano chiesto di poter aprire i negozi.

Per cominciare Nico ritiene che l'Amministrazione abbia fatto la cosa giusta, prova ne sia… il fatto stesso che si sia scelto così. Scrive infatti Nico: "siamo convinti che il numero delle giornate di apertura approvato a suo tempo dall'intera maggioranza fosse equilibrato, altrimenti noi non l'avremmo votato". A sostegno, in ogni caso, Nico porta le posizioni espresse nei giorni scorsi dalle associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti) e dai sindacati, tutti favorevoli alla chiusura.

Quanto poi alla crisi del commercio aggiunge che è "difficile credere che aumentare a dismisura i giorni di apertura possa essere una soluzione, nemmeno parziale".

Per il futuro si vedrà, sembra sostenere inoltre Nico, riferendosi alla nuova regolamentazione del commercio, che la Regione Marche sta preparando ("la Regione, in particolare, dovrà essere protagonista prima di tutto di un'analisi che parta finalmente ed opportunamente dal "basso"").

Ma l'ultima e più sonora stoccata di Nico è per Alleanza Nazionale, partito alleato, ma che proprio ieri si era dissociato dalla decisione del sindaco Martinelli di non far aprire i negozi. Scrive Nico: "ci è sembrato francamente sconfortante e deprimente che alcuni amministratori si siano fatti inopinatamente paladini di posizioni contrarie a scelte che essi stessi hanno fatto  in sede istituzionale".

Di più: Nico invita di fatto il partito del presidente del Consiglio Comunale De Vecchis ad un atteggiamento più costruttivo. Parole non esplicite, ma chiaramente dirette a chi vuol sentire: "speriamo (anche se ormai senza troppa convinzione) che l'energia, lo zelo e la competenza inusitatamente dimostrate in questo caso, vengano in futuro applicate allo svolgimento di ruoli istituzionali in qualche caso anche di primissimo piano, visto che in questo senso  abbiamo spesso sofferto di colpevoli mancanze".

01/11/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati