Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presa di posizione di AN sul commercio: “la legge regionale è illegittima!”

San Benedetto del Tronto | Il gruppo consiliare di AN prende le distanze dalla decisione del sindaco Martinelli sulla chiusura dei negozi il 1° novembre

di Giovanni Desideri

Le ricerche nei meandri dei codici non sono state agevoli, ma l'ago nel pagliaio alla fine è stato trovato: per Alleanza Nazionale il problema della chiusura dei negozi il 1° novembre è da imputare alla Regione Marche, che a detta del consigliere e presidente del Consiglio Comunale Giorgio De Vecchis "si è arrogata una competenza che non aveva, ovvero quella di regolamentare le aperture degli esercizi commerciali, con la legge 26/99, corretta dalla 19/02".

De Vecchis ha spulciato il Decreto "Bersani" (Decreto legislativo 114/98), che all'articolo 11 assegna ai Comuni la cui economia sia prevalentemente turistica la competenza esclusiva su questa materia. Sicché, rientrando San Benedetto in questa tipologia di Comuni, cadrebbe per De Vecchis ogni disquisizione sulle 24 deroghe più 8 da gestire nel corso dell'anno, come disposto dalla Regione Marche. E siccome una legge nazionale "prevale" su una legge regionale (principio della "gerarchia delle fonti"), soltanto il Comune, a San Benedetto, avrebbe titolo a decidere.

I commercianti multati per l'apertura del 15 agosto scorso avranno teso le orecchie: il ragionamento di De Vecchis, infatti, varrebbe a fortiori per loro, dal momento che in più, sempre nei Comuni ad economia prevalentemente turistica, la completa discrezionalità sull'apertura dei negozi passa ai commercianti stessi, all'interno di un periodo indicato come di "massimo afflusso" (per San Benedetto è il periodo 15/6 – 15/9), per la fascia oraria 7-22 e per non più di 13 ore al giorno.

In seguito a questa "trovata" di De Vecchis il gruppo consiliare di Alleanza Nazionale ha assunto una sua posizione autonoma all'interno della maggioranza. Benito Rossi, autorizzato dai suoi colleghi di partito, si è espresso in questi termini: "il gruppo consiliare di Alleanza Nazionale si dissocia dalla decisione del sindaco Martinelli. Alleanza Nazionale avrebbe riflettuto di più prima di decidere e noi stessi siamo imbarazzati per la decisione presa".

De Vecchis ha un po' mitigato la presa di posizione: "il sindaco e l'assessore hanno agito certamente in buona fede, perché è chiaro che di fronte ad una norma regionale nessuno si chiederebbe per prima cosa se essa sia legittima. Ma siccome la Regione sta rivedendo la sua legge sul commercio, auspichiamo che essa non si arroghi più, per il futuro, competenze che non le competono. Alleanza Nazionale ha sempre avuto nel suo programma di governo la difesa dei commercianti".

31/10/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati