Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alessandro Gaucci: "Rimaniamo proprietari della Samb calcio. Tutto il resto è frutto di fantasia"

San Benedetto del Tronto | Attraverso un comunicato stampa, il direttore tecnico della Samb è tornato oggi pomeriggio a smentire tutte le voci riguardanti una possibile cessione della società rossoblù.

"La famiglia Gaucci resta proprietaria della Samb calcio. Vogliamo raggiungere la serie B, come già detto nei programmi, tutto il resto è frutto di fantasia, se non di progetti mirati a destabilizzare il nostro lavoro a San Benedetto. Questa storia si ripete fin troppo di frequente e a lungo andare potremmo stancarci di questa situazione. L'unica cosa certa è che domani bisognerà battere il Benevento". Attraverso un comunicato stampa, il direttore tecnico della Samb, Alessandro Gaucci, è tornato nuovamente a smentire, oggi pomeriggio, la voce riguardante una presunta cessione della Samb alla Gea, la nota società che gestisce i cartellini, i diritti d'immagine e l'acquisizione di sponsor tecnici e commerciali di circa 300 calciatori di A, B e C, e che annovera, tra i principali responsabili, Alessandro Moggi.

La secca dichiarazione di Alessandro Gaucci azzera tutte le voci che si sono rincorse nelle ultime ore e che riguardavano altri interessamenti nei confronti del sodalizio rossoblù. Così come quello di una cordata di imprenditori sambenedettesi che operano nel settore dell'edilizia (avrebbero presentato al sindaco di San Benedetto, Domenico Martinelli, un progetto di riqualificazione dello stadio Riviera) e, nella fattispecie, alcuni soci della Adriatica Costruzioni edili, tra cui Piergallini, Pierantozzi, Carmelo Silvestri e Raniero Iacoponi. Anche dalla Capitale veniva segnalato l'interesse per la Samb da parte di una cordata di imprenditori romani, vicina al patron Luciano Gaucci.

Provvidenziale, quindi, la smentita di Alessandro Gaucci che placa, così, gli animi dei tifosi rossoblù, rimasti meravigliati dal clamore della notizia di una presunta cessione della Samb che aveva fatto il giro della città nella giornata di venerdì.

Intanto i supporters della Samb potranno giudicare domani le nuove misure di sicurezza adottate dalle forze dell'ordine in merito all'accesso alla zona dello stadio sambenedettese, dopo il summit in Prefettura della scorsa settimana. Infine, da domani, viene proibita la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche durante lo svolgimento delle partite di calcio per i bar e gli ambulanti ricadenti nel perimetro dello stadio.

01/11/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati