Castelli precisa la linea di AN sulla provoncia di Fermo.
Ascoli Piceno | Cstelli : " Rimettere alla coscienza di ciascun deputato la scelta di voto".
Sull' istituzione della nuova Provincia di Fermo la linea della Federazione provinciale di An, d' intesa con la segreteria regionale del partito, è di "rimettere alla coscienza di ciascun deputato la scelta di voto". Lo ribadisce il presidente provinciale di An ad Ascoli Guido Castelli, sottolineando che questo indirizzo "è in
perfetta e totale continuità con la deliberazione della segreteria regionale, che nel 2001, guidata all' epoca dall' on. Giulio Conti, decise di adottare una condotta rispettosa di tutti i propri iscritti che da Francavilla d' Ete ad Arquata del Tronto conservano pari diritti e pari dignità".
La questione infatti, sottolinea Castelli, "non comporta una scelta ideologica, ma territoriale, e dunque impone a ciascun partito organizzato su base provinciale di lasciare ai propri militanti il diritto-dovere di nutrire in proposito un libero convincimento". Dunque, la richiesta di Conti di ottenere istruzioni alla vigilia del voto secondo Castelli "è un perfetto esempio di malafede".
Anche perchè "il deputato di Macerata, che non chiede mai al partito istruzioni su nulla, si ricorda solo oggi della Federazione, per un evidente scopo di strumentalizzazione interna della vicenda". Conti, conclude Castelli, siede da 11 in Parlamento anche grazie ai voti del Piceno, e "ha la responsabilità di curare gli atti che la politica nazionale e di governo devono compiere a beneficio del nostro territorio".
perfetta e totale continuità con la deliberazione della segreteria regionale, che nel 2001, guidata all' epoca dall' on. Giulio Conti, decise di adottare una condotta rispettosa di tutti i propri iscritti che da Francavilla d' Ete ad Arquata del Tronto conservano pari diritti e pari dignità".
La questione infatti, sottolinea Castelli, "non comporta una scelta ideologica, ma territoriale, e dunque impone a ciascun partito organizzato su base provinciale di lasciare ai propri militanti il diritto-dovere di nutrire in proposito un libero convincimento". Dunque, la richiesta di Conti di ottenere istruzioni alla vigilia del voto secondo Castelli "è un perfetto esempio di malafede".
Anche perchè "il deputato di Macerata, che non chiede mai al partito istruzioni su nulla, si ricorda solo oggi della Federazione, per un evidente scopo di strumentalizzazione interna della vicenda". Conti, conclude Castelli, siede da 11 in Parlamento anche grazie ai voti del Piceno, e "ha la responsabilità di curare gli atti che la politica nazionale e di governo devono compiere a beneficio del nostro territorio".
|
25/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati